Biologia su misura: la scienza che progetta la salute del futuro
Dettagli evento
Data di inizio 15.10.2025 - 16:00
Data di fine 17.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Organizzata dalla Fondazione Ri.MED il 15 ottobre 2025, alle ore 16.00, presso la Sala Pio La Torre, Palazzo dei Normanni – Palermo.
L’incontro, che anticipa le giornate del Simposio scientifico internazionale Engineering Biology for Next-Gen Medicine, in programma il 16 e il 17 ottobre a Palermo, sarà un momento di confronto tra ricerca, istituzioni e territorio sui nuovi confini della medicina del futuro. Dalla bioingegneria all’epigenetica e alla medicina rigenerativa, la biologia su misura diventa il filo che unisce scienza, etica e innovazione per una salute sempre più personalizzata.
Interverranno, tra gli altri:
- Lucia Altucci, Professoressa di Patologia Generale, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”; Comitato Scientifico Ri.MED
- Paolo Aquilanti, Presidente della Fondazione Ri.MED
- Giusy Condorelli, Direttrice Ufficio Internazionalizzazione e promozione delle infrastrutture della ricerca, Ministero della Salute
- Antonio D’Amore, Group Leader in Ingegneria dei Tessuti, Fondazione Ri.MED; Professore Associato, Università di Palermo; Professore Aggiunto, University of Pittsburgh
- Maria Giovanna Parisi, Delegata per attività di Sviluppo e Cooperazione Europea, rapporti con APRE e attività d’internazionalizzazione nell’ambito della Terza Missione, Università di Palermo
- Massimo Pinzani, Direttore Scientifico, IRCCS ISMETT; Professore di Medicina, University College London (UCL); Comitato Scientifico Ri.MED
- Francesca Spagnoli, Professoressa di Medicina Rigenerativa, King’s College London
- Giulio Superti-Furga, Direttore Scientifico, Fondazione Ri.MED; Direttore Scientifico, CeMM
Modera Antonio Giordano, Direttore di Innovation Island.