Tra agrumi e potere: la trama dei De Pasquale a Messina
Dalla Spagna a Messina: la trama economica e sociale della famiglia De Pasquale tra commercio di agrumi, estrazione di essenze e cariche pubbliche, ricostruita dall'autore e direttore generale del Ministero della Cultura
Dettagli evento
Data di inizio 13.10.2025 - 16:00
Data di fine 13.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Messina Presentazione libro De Pasquale
Incontro con Andrea De Pasquale
Lunedì 13 ottobre 2025, alle ore 16.00, nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti (Palazzo Università, Piazza S. Pugliatti 1), Michela D’Angelo dialogherà con Andrea De Pasquale in occasione della pubblicazione del volume La tela del ragno. La famiglia De Pasquale dalla Spagna a Messina tra commerci, cariche pubbliche e industrie agrumarie.
Come è noto, la famiglia De Pasquale, giunta in Sicilia dalla Spagna nel XIII secolo per dedicarsi alla mercatura, ha segnato per oltre un secolo e mezzo, prima e dopo il terremoto del 1908, la storia economica di Messina, distinguendosi nel commercio degli agrumi e nell’estrazione delle essenze.
Andrea De Pasquale, già Direttore di varie biblioteche nazionali e ora Direttore generale del Ministero della Cultura, con la passione ma soprattutto con la competenza che gli deriva da una continua frequentazione di archivi e biblioteche, ricostruisce un tassello importante della storia della città di Messina.