×

Savoca: saperi e sapori — edizione 2025, due weekend di gusto, musica e tradizione

Savoca Saperi e Sapori — edizione 2025: due fine settimana (11-12 ottobre, frazione di San Francesco di Paola; 25-26 ottobre, centro di Savoca) tra degustazioni di prodotti tipici, musica tradizionale e animazione per bambini.

Dettagli evento

Savoca Saperi e sapori

Savoca Saperi e sapori

Edizione 2025

Savoca Saperi e Sapori11, 12 ottobre 2025 (frazione di San Francesco di Paola), 25, 26 ottobre 2025 (Savoca centro).

L’evento è finalizzato a promuovere le realtà agricole e artigianali del territorio con momenti di degustazione di prodotti tipici (porchetta, cuzzola, salsiccia, dolci autunnali, ecc.) e musica dal vivo di carattere tradizionale (liscio e musica folk). Avrà luogo anche un momento di animazione per bambini. Due giorni all’insegna della buona compagnia, del cibo e delle tradizioni artigianali e agroalimentari savocesi.

Savoca

Posta su un colle bivertice a 300 metri s.l.m., Savoca domina tutto il territorio circostante, un territorio fertile, non lontano dal Mar Jonio e protetto dai colli, rinomato per la produzione del vino. Sull’origine del nome la più accreditata è collegata al sambuco, in dialetto “savucu”, pianta che cresce rigogliosa in tutto il territorio e un cui ramoscello è effigiato nello stemma del Comune. Fondata nel 1139 da Ruggero II, nel Medioevo Savoca era una vera e propria città; il borgo si sviluppò nel tardo ’400 anche al di fuori delle mura. Nei primi anni del 1800 si avvertono i primi segnali di declino: i vari scontri politici con il potere regnante contribuirono alla perdita dell’autonomia di Savoca, che riacquistò la propria autonomia come Comune nel 1948. “Sette facce ha Savoca e sette facce fanno i Savocesi”, tramandano gli antichi.

Maggiori informazioni

Pagina Facebook: Comune di Savoca