Dante in prima fila: al via la XXIX settimana di studi danteschi a Palermo
XXIX Settimana di studi danteschi (13-17 ottobre) a Palermo: cinque giorni di letture, dibattiti e performance con Paolo Benanti, Tomaso Montanari, Pietro Cataldi, scienziati e una delegazione del Palermo F.C., con protagonisti gli studenti.
Dettagli evento
Data di inizio 13.10.2025 - 09:00
Data di fine 17.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia

Al via la Settimana di studi danteschi, i versi del Sommo Poeta riletti da studiosi e scienziati
Tra gli ospiti: Paolo Benanti, Tomaso Montanari e Pietro Cataldi, ma anche una delegazione del Palermo F.C.
Al via la XXIX edizione della Settimana di Studi Danteschi. Nata dalla passione di Giuseppe Lo Manto, conoscitore e divulgatore della Divina Commedia, e organizzata dal liceo scientifico Albert Einstein di Palermo, la rassegna si svolgerà da lunedì 13 a venerdì 17 ottobre, dalle 9, all’auditorium del SS Salvatore (via Vittorio Emanuele, 369/A), a Palermo.
Una full immersione di cinque giorni per entrare nel mondo di Dante, per analizzare e contestualizzare i sui versi, che ogni giorno saranno alla base delle riflessioni di letterati, divulgatori, scienziati, attori e musicisti provenienti da tutto il mondo.
Sono oltre 3 mila le presenze accreditate a questa edizione, soprattutto appassionati di Dante che arriveranno in Sicilia da tutta Italia.
Ma i veri protagonisti saranno gli studenti, che si confronteranno con gli studiosi del Sommo Poeta. Ciò che rende unica la Settimana di Studi Danteschi è la presenza straordinaria dei giovani: centinaia di studentesse e studenti provenienti da tutta la Sicilia, che per cinque intense giornate parteciperanno agli incontri, ai dialoghi e alle performance dedicate a Dante.
Gli interessati all’iniziativa e le scuole potranno richiedere il pass di ingresso inviando un’email all’indirizzo settimanadistudidanteschi@