Al Teatro del Canovaccio debutta il sogno dedicato a Giorgio Gaber
Arcadipane interpreta e dirige "Sogno di un’antica speranza" su Giorgio Gaber: musica, impegno civile e ricordi dagli anni '50 agli '80 con Brunetto e Costa
Dettagli evento
Data di inizio 31.10.2025 - 21:00
Data di fine 02.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Prezzo 15,00 €

Spettacolo "Sogno di un’antica speranza" su Giorgio Gaber
Arcadipane, Brunetto e Costa rendono omaggio al signor G
Sogno di un’antica speranza è il titolo dello spettacolo scritto e diretto da Gianmarco Arcadipane in scena al Teatro del Canovaccio di Catania da venerdì 31 ottobre (ore 21:00) e in replica sabato 1 e domenica 2 novembre (doppia replica alle ore 17:30 e 21:00).
Lo spettacolo, prodotto da Mezzaria Teatro, è un sentito omaggio a Giorgio Gaber, padre del teatro-canzone scomparso nel 2003. L’idea registica è quella di rappresentare un sogno che ripercorra i momenti salienti della carriera dell’artista milanese e la sintesi della storia del nostro Paese dalla fine degli anni ’50 agli inizi degli anni ’80.
Sul palco del Canovaccio si parlerà della scoperta di Gaber da parte di Mogol, del sodalizio con Sandro Luporini, dell’amicizia e delle collaborazioni con straordinari artisti: Tenco, Mina, Jannacci, Battiato, Celentano.
Si affronteranno inoltre l’influenza di Gaber sui movimenti di protesta giovanili del ’68, l’amore con Ombretta Colli, il rapporto con la città di Milano, temi di natura e morte, paure e speranze. Al centro della scena solo un albero, simbolo di vita e di “ritorno alla naturalità”.
In scena, oltre allo stesso Arcadipane nel ruolo del giovane Giorgio, due artisti di rilievo: Nicola Costa, recentemente applaudito per il tributo a Pasolini nel cinquantenario della morte (“Solo l’amore conta - Omaggio a PPP”), e Ornella Brunetto, attrice e cantante catanese, musa ispiratrice dell’intera pièce. La stessa Brunetto dichiara: «È stata un’esperienza unica nel suo genere poiché unico è il personaggio che racconteremo... Spero che il nostro lavoro arrivi al pubblico insieme al racconto fedele di un mostro sacro per la storia della musica italiana e non solo».
Parafrasando le note di regia, speriamo che uscendo da teatro il pubblico abbia almeno la voglia di riascoltare Gaber... che non fa mai male.
Per assistere a Sogno di un’antica speranza è fortemente raccomandata la prenotazione chiamando il numero 3482344930.