Allarme frana alle Chiazzette: muretto a secco crollato mette a rischio l'ingresso della riserva La Timpa
												Frana "Le Chiazzette" Acireale
Lungo il suggestivo percorso della riserva naturale "Le Chiazzette" ad Acireale, si segnala la presenza di un muretto a secco franato in più punti, compromettendo l'integrità del sentiero. Si precisa che in precedenza c'era già stata una frana e che si sta provvedendo al ripristino del muro. Tuttavia, quella che si osserva attualmente nelle foto è una nuova frana, situata proprio all'inizio del percorso naturalistico. A ciò si aggiunge una recinzione aperta, che necessita di un intervento immediato per garantire la sicurezza dei visitatori e la protezione dell'ambiente naturale.


La Riserva Naturale Orientata La Timpa, istituita nel 1999, è un'area naturale protetta situata nel comune di Acireale, nella città metropolitana di Catania. Si estende per 225 ettari, suddivisi in una zona di "riserva integrale" (140 ha) e una di "preriserva" (85 ha). Questo luogo affascinante offre paesaggi mozzafiato e una notevole biodiversità, grazie alla presenza di una variegata macchia mediterranea e a una ricca fauna. La riserva è caratterizzata da rocce di origine vulcanica gradonate irregolarmente e da diverse faglie dove cresce una fitta vegetazione. I percorsi all'interno della riserva includono "Le Chiazzette", il vecchio tracciato ferroviario e il sentiero Acque Grandi. "Le Chiazzette" in particolare rappresentano l'antica strada di collegamento tra Acireale e Santa Maria la Scala.