×

itinerari

Turismo sostenibile e cultura millenaria, la DMO Valle dei Templi al TTG Travel Experience di Rimini

L’obiettivo è valorizzare la Costa del Mito e i Monti Sicani come destinazioni d’eccellenza

Dario Broccio

06 Ottobre 2025, 20:41

Turismo sostenibile e  cultura millenaria, la DMO Valle dei Templi al TTG Travel Experience di Rimini

Fabrizio La Gaipa, amministratore del Distretto Turistico Valle dei Templi

Turismo sostenibile, patrimonio millenario, natura e stile di vita mediterraneo orientato alla longevità: è questa la proposta con cui la DMO Distretto Turistico Valle dei Templi si presenterà al TTG Travel Experience di Rimini, dall’8 al 10 ottobre, all’interno dello stand della Regione Siciliana.

L’obiettivo è valorizzare la Costa del Mito e i Monti Sicani come meta d’eccellenza, integrando itinerari culturali, esperienze all’aria aperta e cucina identitaria.

La partecipazione al TTG rappresenta l’occasione per illustrare un modello di turismo capace di coniugare benessere, autenticità e attenzione all’ambiente, con un’offerta pensata per superare la stagionalità e generare ricadute durature sulle comunità locali.

La strategia si articola lungo più direttrici: un calendario di eventi diffusi con fulcro nel Salone dei Sicani e della Dieta Mediterranea (SiMed), in programma ad Agrigento, al Palacongressi, nell’ottobre 2026, concepito come momento di sintesi tra B2B, esperienze e promozione internazionale; il turismo lento e digitale, attraverso cammini a piedi, in bicicletta o a cavallo, supportati da applicazioni e strumenti interattivi per una fruizione innovativa e accessibile (Sicani APPedi); inclusione e sostenibilità, con percorsi ideati per famiglie, anziani e persone con disabilità, nel pieno rispetto del paesaggio e della biodiversità; la partecipazione attiva delle comunità locali, con il coinvolgimento di produttori, artigiani, associazioni e giovani imprenditori in un processo di innovazione sociale e sviluppo diffuso (Val di Kam).

“La nostra partecipazione al TTG – sottolinea l'amministratore del Distretto Turistico Valle dei Templi, Fabrizio La Gaipa – è un’occasione per presentare una visione integrata che unisce i valori della Dieta Mediterranea con la promozione turistica. SiMed, in programma nell’ottobre 2026, rappresenterà il momento di sintesi di questo percorso, un appuntamento internazionale che metterà al centro benessere, identità e sviluppo sostenibile.”

Con la presenza a Rimini, la DMO Distretto Turistico Valle dei Templi rafforza dunque la propria missione: trasformare la Dieta Mediterranea da patrimonio culturale immateriale a motore di sviluppo territoriale e turistico.