×

Attualità

Giornata mondiale della vista, a Ragusa l'iniziativa di sensibilizzazione Uici

L'appuntamento al centro oculistico di via Perlasca

Redazione Ragusa

10 Ottobre 2025, 10:19

Giornata mondiale della vista, a Ragusa l'iniziativa di sensibilizzazione Uici

Anguzza, Albani, Cilia e Damanti

Valorizzare il dono della vista, promuoverne la tutela lungo tutto l’arco della vita e consolidare la cultura della prevenzione: sono i principi al centro della Giornata mondiale della vista, celebrata anche presso il centro oculistico dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di via Perlasca, a Ragusa.

Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il presidente della sezione territoriale Uici di Ragusa, Salvatore Albani, il direttore sanitario del poliambulatorio, l’oculista Michele Anguzza, l’ortottista Valentina Cilia e Clara Damanti, da anni vicina all’associazione con un sostegno concreto a livello familiare.

Durante l’incontro è stata rimarcata l’esigenza di un’informazione puntuale sulla salute degli occhi, evidenziando come molte patologie possano essere prevenute o gestite con efficacia grazie a controlli regolari e diagnosi tempestive. “La vista è un bene prezioso che merita attenzione continua” ha dichiarato Salvatore Albani. “La prevenzione resta l’arma più efficace per difenderla”.

Il dottor Michele Anguzza ha richiamato l’attenzione sulle malattie oculari più subdole, tra cui il glaucoma, definito “il ladro silenzioso della vista” perché spesso privo di sintomi nelle fasi iniziali. “Molte malattie oculari possono essere intercettate in tempo solo grazie a controlli periodici” ha spiegato. “Il nostro poliambulatorio si impegna quotidianamente a offrire servizi di alta qualità per la diagnosi precoce e la gestione delle patologie visive”.

Valentina Cilia ha posto l’accento sulla prevenzione fin dalla primissima età, sottolineando il valore degli screening precoci nei bambini, strumenti decisivi per un corretto sviluppo visivo.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto a Clara Damanti per il sostegno costante all’Uici Ragusa. “La solidarietà e il sostegno di persone come Clara Damanti sono fondamentali per il raggiungimento dei nostri obiettivi” ha aggiunto Albani.

La Giornata mondiale della vista è sostenuta a livello internazionale dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dalla Fondazione IAPB Italia ETS. In Italia si stima che oltre tre milioni di persone convivano con ipovisione o cecità evitabili. Da qui l’urgenza di iniziative come quella di Ragusa, mirate a sensibilizzare la cittadinanza sulla salvaguardia della salute visiva e sull’importanza di prendersene cura ogni giorno.