Il riconoscimento
Gela, l'Icaro Ecology premiata da Eni con il Supplier Award 2025 per l'innovazione nelle bonifiche grazie al sistema Estd
La società di Caccamo conferma 25 anni di impegno in economia circolare e sostenibilità

Un importante riconoscimento nazionale per l’azienda gelese Icaro Ecology S.p.A., che ha ricevuto oggi da Eni il Supplier Award 2025 nella categoria Innovation, per le soluzioni tecnologiche introdotte nei processi di bonifica ambientale, in particolare con il sistema E.S.T.D. (Ex Situ Thermal Desorption).
A ritirare il premio, nel corso della cerimonia organizzata da Eni, è stato il Direttore Generale Gianfranco Caccamo. Un premio prestigioso per l’azienda che si occupa di bonifiche ambientali e che ha gareggiato con molte aziende nel mondo che operano nello stesso settore investendo in innovazione.
“Questo riconoscimento rappresenta per noi la conferma di un percorso costruito con pragmatismo e visione. L’innovazione nei processi è, prima di tutto, la capacità di guardare avanti e di rendere più efficienti i sistemi attraverso il confronto costante con squadre competenti e curiose. È il frutto di un dialogo continuo tra esperienza e apertura, tra chi sperimenta e chi, con professionalità e passione, contribuisce ogni giorno a migliorare.”
Con oltre 25 anni di attività, Icaro Ecology è oggi una delle principali realtà siciliane nel settore dei servizi ambientali e della bonifica dei siti contaminati. L’azienda ha fatto dell’economia circolare e della sostenibilità industriale i propri riferimenti strategici, investendo in tecnologie che riducano l’impatto ambientale e promuovano il recupero delle risorse.
Radicata a Gela, ma con progetti attivi in diversi siti industriali italiani, Icaro Ecology rappresenta un esempio di impresa che unisce esperienza, innovazione e responsabilità, contribuendo in modo concreto ai processi di transizione ecologica e di rigenerazione dei territori.