×

Agrigento

Un corteo ed esercizi ginnici all'aperto: così "Onde rosa" fa prevenzione contro il tumore della mammella

Centinaia di persone hanno partecipato all'iniziativa che ha visto anche le testimonianze delle donne che lottano il cancro; un momento di condivisione che prevede, tra l'altro, una raccolta fondi per le associazioni Amico onlus e SolideAli che prestano attività di volontariato in Oncologia

Redazione Agrigento

19 Ottobre 2025, 18:21

"Onde rosa" è stata organizzata nella Giornata mondiale del tumore della mammella

La partecipanti alla manifestazione con le magliette rosa

"Onde rosa" a fianco della prevenzione: si può salvare la vita umana e rendere meno invasive le terapie. Onde rosa, promossa in occasione della Giornata internazionale del tumore della mammella, è l’iniziativa firmata da Silvia Failla Mulone e Antonio D’Anna, rispettivamente componente e presidente dell’associazione Sport life Education, che oggi ha coinvolto centinaia di persone provenienti anche dall’hinterland. Tutte insieme hanno camminato lungo un percorso partito da piazza Cavour che si è snodato tra via Empedocle e via Atenea con fermate nelle piazze Marconi, Ravanusella e San Giuseppe.
Qui, sotto la guida delle istruttrici, il gruppo ha eseguito degli esercizi e dove si sono alternati i messaggi di Antonino Savarino, direttore del reparto di Oncologia - Breast unit al San Giovanni di Dio; Angela Matina, responsabile del Centro gestionale screening dell’Asp; Carlo Fontana e Alessandro Cantone, dirigenti medici dell’Asp; Mariangela Genuardi, referente Asp della Fondazione Onda. Tutto è cominciato, dicevamo, in piazza Cavour dove a sottolineare l’importanza della prevenzione sono stati il sindaco Miccichè e il presidente di Omceo Agrigento, Santo Pitruzzella.

Presenti alla camminata itinerante solidale anche diverse donne che hanno lottato, alcune lo stanno ancora facendo, contro le neoplasie della mammella. «Perché - ha spiegato Antonino Savarino - è una battaglia che va considerata più sociale che della medicina”. 
L’iniziativa Onde rosa nasce da un’idea di Silvia Failla Mulone che è riuscita a legare sport e prevenzione: «Spero che questa sia la prima di una lunga serie di Onde Rosa. Ho visto una partecipazione sentita, ho conosciuto molte persone che hanno lottato con il tumore al seno e per me è stato un privilegio ascoltare i loro racconti».
Onde Rosa ha anche avviato una raccolta fondi che sarà devoluta alle associazioni Amico onlus e SolideAli che prestano attività di volontariato in Oncologia.