“È stata completata — dichiara l’assessore alla Tutela Animali Andrea Distefano — l’installazione di una nuova recinzione (nella foto sotto) di circa 150 metri, realizzata grazie a fondi dell’Assessorato allo Sviluppo Economico, con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza complessivo dell’area”.

La recinzione consente di impedire l’accesso non autorizzato alla fascia ferroviaria e l’ingresso di cani randagi nella piazza e lungo la carreggiata. Un’azione che contrasta l’abbandono di rifiuti, migliorando decoro urbano e vivibilità.
L’iniziativa è in continuità con le azioni del piano comunale per la lotta al randagismo, che nella stessa area aveva visto un’operazione di pulizia, sfalcio e censimento dei cani presenti.
Attraverso questo percorso graduale, l’amministrazione sta costruendo un modello di gestione che unisce decoro urbano, sicurezza pubblica e tutela del benessere animale, promuovendo una convivenza sostenibile tra cittadini e territorio.
Parallelamente, sono stati completati i lavori di installazione di nuove telecamere di videosorveglianza con sistema di lettura targhe, collocate in punti strategici dell’area artigianale.
La misura rientra tra le azioni ministeriali per la sicurezza urbana realizzate dal corpo di polizia municipale di Ragusa, che ringrazio".