sanità
Due impianti di protesi uditive a conduzione ossea eseguiti all’Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Sciacca
Consentono di bypassare l’orecchio medio compromesso, migliorando sensibilmente l’udito e la qualità della vita
 
									L'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Sciacca, diretta da Mario Chillura, ha eseguito due interventi di impianto di protesi uditive a conduzione ossea su pazienti affetti da ipoacusia trasmissiva e mista. Si tratta di un traguardo significativo per la struttura, che conferma l’elevata specializzazione e l’innovazione tecnologica dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento.
Questa tipologia di impianto consente di bypassare l’orecchio medio compromesso, migliorando sensibilmente l’udito e la qualità della vita. Chillura ha sottolineato il valore del lavoro di squadra e ha ringraziato la direzione strategica per il supporto organizzativo e tecnologico. Attivo dal 2014, il reparto saccense esegue circa 450 interventi l’anno e offre servizi specialistici come ambulatori per disfagie, OSAS e audiologia infantile. Con questi nuovi interventi, l’équipe conferma il proprio impegno nel portare a Sciacca cure avanzate per le patologie dell’udito e delle vie aeree superiori, a beneficio dell’intero territorio agrigentino.
-1759233068294.png) 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							-1761147112036.png) 
							 
							-1761201374291.png) 
							 
			