agrigento
Municipio, avviata maxi rotazione di dirigenti e tecnici
I movimenti riguardano i sette settori della struttura organizzativo-funzionale dell'Ente
Al Comune di Agrigento è stata avviata una rotazione di dirigenti e tecnici comunali nei 7 settori della struttura organizzativo-funzionale dell'Ente.
Ad Alberto Avenia attribuiti gli incarichi di dirigente del settore V – Territorio e ambiente e Sanità e, ad interim, del settore III Patrimonio e del settore VI Lavori pubblici che al suo interno prevede sei servizi:
- Pianificazione urbanistica, Sit Catasto e Abbattimento barriere;
- Abusivismo, Vigilanza e sanzioni, Sanatoria;
- Edilizia privata e Servizio energia;
- Sanità e Prevenzione del randagismo, Sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Attività produttive e Suap;
- Protezione civile e Pubblica incolumità.
Il dipendente comunale Calogero Mazzola è passato dal III (Edilizia privata) al I servizio (Pianificazione urbanistica e Sit).
Calogero Cordaro ha assunto l’incarico di responsabile del servizio di Edilizia privata, al posto del precedente dirigente collocato in quiescenza, permanendo comunque l’incarico di responsabile del servizio di Pianificazione urbanistica.
Il 20 ottobre, il dipendente Salvatore Lo Mascolo è stato trasferito dal servizio di Attività produttive e Suap al Patrimonio; Carola Narbone è stata trasferita dalle Attività produttive e Suap al servizio di Pianificazione urbanistica – Sit Catasto e, in sostituzione di Narbone, alle Attività produttive e Suap è andato Attilio Sciara.
I geometri Giuseppe Vaiana e Giovanni Spoto sono stati nominati tecnici di supporto al Suap per le pratiche Dehors in aggiunta agli incarichi già ricoperti.
Infine, Salvatore Tuttolomondo prende il posto di Giuseppe Vaiana nella qualità di responsabile della Sicurezza nei luoghi di lavoro.