×

Agrigento capitale della cultura

Torna nella Città dei templi il Film-Festival Efebo d’Oro

La 47esima edizione sarà dedicata in particolar modo al Cinema palestinese, con una sezione ad hoc, con proiezioni in sala e una mostra a tema

Lorenzo Rosso

04 Novembre 2025, 11:45

15:08

Torna nella Città dei templi il Film-Festival Efebo d’Oro

Saranno le registe cinematografiche Costanza Quatriglio e Roberta Torre le protagoniste degli incontri agrigentini del Film-festival Efebo d’Oro 2025. Si tratta di una manifestazione che torna a Agrigento, dopo anni di assenza, la cui 47esima edizione sarà dedicata in particolar modo al Cinema palestinese, con una sezione ad hoc, con proiezioni in sala (probabilmente al Cinema Concordia) e una mostra a tema, allestita presso le Fabbriche Chiaramontane. Si tratta di un ritorno importante, anche se momentaneo, di quella manifestazione nata nella città dei templi con l’obiettivo di celebrare i film tratti da opere letterarie, la cui prima edizione si tenne nel 1979.

Il Festival, inserito nel programma di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, oltre alle proiezioni cinematografiche includerà, come detto, diversi incontri con protagonisti del mondo del cinema e della narrativa e la cerimonia di premiazione delle opere in concorso.

L’edizione 2025 dell’Efebo verrà presentata ufficialmente il prossimo venerdì 7 novembre, alle ore 12 presso l'Ex Collegio dei Padri Filippini, in via Atenea 270 (e non presso il Museo Griffo come scritto erroneamente in precedenza).

In quell’occasione la presidente del Centro per la Narrativa e il Cinema, l’avvocato palermitano Paola Catania, illustrerà il programma completo del festival che si svolgerà, per la parte agrigentina, dall’11 al 15 novembre. La seconda trance della manifestazione, invece, è prevista a Palermo dal 26 al 30 novembre.