×

Agrigento capitale della cultura

Il Melqart torna a Sciacca: sarà esposto al Museo del Mare

La preziosa statuetta fenicia è attualmente custodita al Museo Archeologico “Antonino Salinas” di Palermo

06 Novembre 2025, 13:26

Il Melqart torna a Sciacca: sarà esposto al Museo del Mare

Il ritorno in città dopo oltre 50 anni era atteso da mesi. Ad un certo punto l’annuncio fatto un anno fa dalla Regione Siciliana, che aveva inserito l’evento nel programma di Agrigento Capitale della Cultura 2025, sembrava tramontato. Invece, anche se con ritardo, la storica statuetta fenicia Melqart, rinvenuta in mare nel 1955 dai pescatori di Sciacca, potrà essere ammirata dalla popolazione locale. Domani, 7 novembre, alle 10:30, presso il Museo del Mare di Sciacca, si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo allestimento museale che accoglierà, fino a metà marzo, un ospite d’eccezione: la statuetta della divinità fenicia Melqart.

Attualmente custodita al Museo Archeologico “Antonino Salinas” di Palermo, la preziosa scultura in bronzo tornerà temporaneamente nella città che ne ha custodito il segreto per secoli. Il prestito si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dalla Regione Siciliana e punta a valorizzare il patrimonio diffuso del territorio. Alla conferenza interverranno figure di primo piano del panorama culturale e istituzionale siciliano: l’assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato, il direttore del Parco della Valle dei Templi Roberto Sciarratta, il soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Agrigento Vincenzo Rinaldi, e il sindaco di Sciacca Fabio Termine.

La statuetta fu rinvenuta casualmente da alcuni pescatori al largo di Sciacca. Alta circa 12 centimetri, rappresenta un raro esempio di arte fenicia in Sicilia e testimonia gli intensi scambi culturali e commerciali tra le civiltà del Mediterraneo antico.