Il Comprensivo "A. Manzoni” di Alessandria della Rocca premiato per l’innovazione digitale
L’istituto si è distinto per un percorso formativo innovativo, tra tecnologia, creatività e spirito di gruppo: il riconoscimento dall’Europa
L’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” di Alessandria della Rocca, guidato dalla dirigente scolastica prof.ssa Marinella La Rosa, anche quest’anno, ha ricevuto un Attestato di Merito Europeo per la partecipazione alla CodeWeek 2025, la Settimana Europea della Programmazione.

Un riconoscimento che premia un percorso formativo in cui la tecnologia si è trasformata in strumento di pensiero e di partecipazione, capace di unire logica, creatività e spirito di gruppo.
L’iniziativa, promossa e coordinata dall’insegnante Adriana Sardo, in qualità di CodeWeek Organiser, ha coinvolto gli alunni in attività di coding e robotica educativa, portandoli a scoprire la bellezza del costruire e del ragionare insieme.
-1762443356969.jpg)
Dall’11 al 26 ottobre, gli studenti hanno esplorato il mondo della programmazione attraverso piattaforme come Code.org, giochi logici e linguistici, percorsi su scacchiera e sfide con robot programmati per muoversi seguendo istruzioni e coordinate precise.
Con i Lego WeDo 2.0, hanno progettato e costruito modelli che prendevano vita grazie alla programmazione, sperimentando come “la creatività possa dialogare con la tecnologia, in modo naturale e divertente."
-1762443375206.jpg)
«Il coding e la robotica educativa – spiega l’insegnante Adriana Sardo – guidano i bambini ad affrontare problemi e sfide con metodo e creatività, imparando a trasformare l’errore in occasione di crescita e a tradurre le proprie idee in azioni concrete.
GUARDA IL VIDEO
Ogni progetto diventa un’esperienza significativa, in cui logica e immaginazione si intrecciano e la tecnologia si fa strumento di relazione e scoperta». La partecipazione del “Manzoni” alla CodeWeek 2025 testimonia come la scuola possa essere laboratorio di futuro, dove l’apprendimento nasce dal dialogo tra mente, mani e cuore.
-1762443393773.jpg)
L’Attestato di Merito Europeo non è solo un riconoscimento ufficiale, ma anche un simbolo di una comunità scolastica che “educa alla curiosità, alla cooperazione e al coraggio di pensare in modo nuovo.”
-1762443417140.jpg)