comune di agrigento
Nuovo look per ville e giardini, lavori assegnati al Consorzio Artemide
I principali interventi riguarderanno piazza Pirandello e Porta di Ponte
Franco Miccichè, sindaco di Agrigento
Tutto comincia con la legge di Bilancio del dicembre 2024 che prevede la possibilità, per il Comune di Agrigento, di utilizzare quote di avanzo per interventi volti al miglioramento del decoro urbano e dei servizi pubblici locali. E prosegue con l’idea, divenuta realtà, di destinare 1 milione di euro per la riqualificazione straordinaria e arredo urbano di ville e giardini e di servizi igienici pubblici. L’atto finale è l’aggiudicazione alla ditta Consorzio Stabile Artemide che eseguirà gli interventi.
«Se facciamo bene i conti – spiega il sindaco Miccichè – le somme da utilizzare per acquistare nuovi complementi d’arredo e nuovi arbusti sono all’incirca 400mila euro, tolte le spese di mano d’opera, sicurezza, oneri per la discarica, …».
Sindaco, come saranno utilizzati i fondi?
«Per l’arredo urbano, quindi l’acquisto di vasi d’arredo, panchine e cestini per le cartacce e di nuovi alberi, arbusti e piante alcuni dei quali andranno a sostituire gli esistenti non in buone condizioni».
Dove saranno collocati?
«In piazza Pirandello, sede del Comune e alle villette di Porta di Ponte, dove ci sono delle piante che andrebbero sostituite così come in altri luoghi della città. Ovviamente, opereremo all’insegna del risparmio, magari sottraendo all’illuminazione artistica e alle insegne luminose per riuscire a comprare qualche panchina, vaso o cestino in più. L’aspetto più importante riguarda il verde pubblico. Adesso sarà l’impresa che si è aggiudicata i lavori a presentarci il preventivo con la lista della spesa e i relativi costi».
Quando cominceranno gli interventi?
«I lavori sono già stati affidati, quindi il tempo di definizione delle procedure amministrative e si comincia. Credo, comunque, che avranno inizio nei prossimi giorni anche perché questi interventi devono essere completati entro la fine del 2025».