×

ravanusa

Consigli comunali convocati con ritardo, ”ammonizione" per la presidente Rago

Il provvedimento è stato emesso dall’assessorato regionale agli Enti locali

Carmelo Vella

22 Novembre 2025, 12:00

Consigli comunali convocati con ritardo, ”ammonizione" per la presidente Rago

Il Municipio di Ravanusa

Inadempienze nella convocazione del Consiglio comunale. Per questo motivo l’assessorato regionale agli Enti locali ha inviato una lettera di ammonimento alla presidente dell’assemblea cittadina Maria Teresa Rago. A sollecitare l’intervento dell’Assessorato era stato il sindaco di Ravanusa Salvatore Pitrola il quale dopo avere richiesto la convocazione dell’assise cittadina per la trattazione di importanti argomenti per la città aveva dovuto attendere quasi due mesi e per l’esattezza 58 giorni prima di vedere indetta la riunione.
«La presidente - scrive l’assessorato agli Enti locali – ha violato la legge perché il comportamento adottato dalla stessa non appare conforme al principio di buona amministrazione. Eventuali comportamenti difformi - aggiunge l’assessorato agli enti locali - potranno comportare valutazioni per l’attivazione dei poteri ispettivi e sostitutivi attribuiti alla Regione».
In sintesi se quanto accaduto dovesse ripetersi la regione potrebbe effettuare una ispezione nei confronti del consiglio comunale valutandone anche la possibilità di decadenza.

«Sono rammaricato - dichiara il sindaco Salvatore Pitrola - nel vedere il massimo organo di democrazia della comunità bloccato, inadempiente, che non si riunisce e che non porta avanti le proprie attività. Un Consiglio che non riesce a compiere nessun atto amministrativo e si trova nella paralisi più totale. L’altro giorno il Consiglio doveva approvare in entrata dei finanziamenti che il Comune ha ottenuto tramite la Regione. Si tratta di 30mila euro per la digitalizzazione del Consiglio comunale che avrebbe permesso ai cittadini di seguire le sedute via internet da casa. Altri 25mila euro per attività culturali ed infine 100mila euro per il museo. Su queste somme la presidente, il suo gruppo (la Dc) ed il consigliere Calogero Avarello hanno detto di no. Ma allo stesso tempo hanno bocciato la possibilità di istituire la consulta giovanile. Sono orgoglioso del lavoro della mia Giunta e di quello che stiamo facendo per la comunità di Ravanusa. Chiedo che la presidente, il gruppo Dc ed il consigliere Avarello si facciano promotori della mozione di sfiducia nei miei confronti perché stanno soltanto provocando dei danni alla nostra comunità».