campagna di screening oncologici
Polizia di Stato e Azienda sanitaria provinciale: "Esserci sempre, uniti nella prevenzione"
A Villa Genuardi un seminario formativo volto a sensibilizzare il personale della Polizia sull’importanza della diagnosi precoce
"Io non perdo tempo, disegno il mio futuro"
Con questo slogan la Questura di Agrigento, in collaborazione con l'Azienda Sanitaria Provinciale, ha avviato una campagna di screening oncologici per la prevenzione delle neoplasie più diffuse: colon-retto, mammella, cervice uterina e cute.
Nella giornata di ieri, a Villa Genuardi, messa a disposizione dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali, si è svolto un seminario formativo volto a sensibilizzare il personale della Polizia di Stato sull’importanza della diagnosi precoce, con l’invito ad aderire volontariamente ai programmi di controllo, esteso anche ai familiari.
Dopo i saluti del questore Palumbo, del prefetto Caccamo e delle altre autorità intervenute, sono seguiti numerosi contributi di medici e specialisti dell'ASP di Agrigento, improntati su un messaggio chiave: prevenzione.
Ha partecipato da remoto anche il Direttore Centrale di Sanità della Polizia di Stato, la dirigente generale medico dott.ssa Clementina Moschella, con un proprio intervento.
"Polizia di Stato ed ASP: Esserci sempre, uniti nella prevenzione"