×

randagismo

"Dotare l’ambulatorio veterinario di Agrigento di un presidio di Pronto soccorso"

Sopralluogo dell’assessore Accurso Tagano nella struttura comunale

Rita Baio

23 Novembre 2025, 13:00

"Dotare l’ambulatorio veterinario di Agrigento di un presidio di Pronto soccorso"

L'ambulatorio veterinario comunale di Agrigento

«L'ambulatorio comunale veterinario è pienamente efficiente e operativo e la struttura risponde bene a ogni esigenza assistenziale e interventistica. Ciò non toglie che sia necessario acquistare altre attrezzature per dotare la struttura di ulteriori servizi, soprattutto di un presidio di Pronto soccorso».

Queste le parole dell'assessore comunale alla Tutela degli animali, Riccardo Accurso Tagano, a seguito del sopralluogo che ha effettuato nella sede dell'ambulatorio comunale veterinario sito nella zona industriale.

«La struttura – spiega – si compone di due padiglioni: uno è riservato all'inserimento dei microchip, mentre l'altro serve per gli interventi di sterilizzazione. Ovviamente, l'ambulatorio è a uso dei cani e dei gatti randagi, accompagnati dagli operatori della Polizia locale, e non dei privati e vi operano i veterinari dell'Azienda sanitaria provinciale, solitamente nelle giornate di giovedì e venerdì».

Assessore, come ha trovato la sala operatoria?

«Assolutamente idonea e pulita. Gli impianti elettrico, idrico e di riscaldamento funzionano bene. A destra della sala operatoria ci sono anche i box utili per la degenza dell'animale. Dopo la sterilizzazione, infatti, il cane viene ricoverato in box e tenuto sotto sorveglianza medico-veterinaria per il periodo della degenza e fino alla sua ripresa. Poi viene accompagnato al canile fino a quando non sarà tornato in ottima forma e soltanto dopo, quindi quando sarà perfettamente in forma, rilasciato sul territorio».

Quali sono gli interventi strutturali che vorrebbe apportare all'ambulatorio?

«Vorrei ampliare la struttura affinché possa divenire un presidio di Pronto soccorso. Intendiamoci, la struttura così com'è va benissimo ma vorrei si facesse di più. Affinché questo sia possibile, però, sono necessarie delle piccole modifiche alla struttura ma, soprattutto, è importante acquistare nuove attrezzature capaci di far fronte alle emergenze».

Anche senza il presidio di Pronto soccorso l'ambulatorio adempie bene al proprio compito?

«Assolutamente . C'è anche da aggiungere che Agrigento è una delle poche città ad avere un ambulatorio comunale veterinario. Non a caso, infatti, dai Comuni limitrofi ci giungono richieste di accordo per l'utilizzo del nostro ambulatorio, soprattutto per gli interventi di sterilizzazione dei cani e dei gatti».