×

verde pubblico

«Villini, il parco inclusivo va tutelato e protetto»

Il deputato Gilistro (M5S): i soldi pubblici non possono essere sprecati

02 Ottobre 2025, 12:32

02 Ottobre 2025, 12:32

«Villini, il parco inclusivo va tutelato e protetto»

L’invasione dei cicaloni. Non un film di fantascienza, ma la causa – a detta del deputato regionale Carlo Gilistro - del precocissimo ammaloramento di alcune parti del parco inclusivo dei Villini, da lui fortemente voluto e per il quale sono giunti dalla Regione 120mila euro. «E’ un parco per bambini, i giochi sono molto resistenti e adatti ad ogni utilizzo. Ma se alcuni di questi ci salgono “cicaloni” (ragazzini in là con gli anni, ndr) di 80 chili, ovvio che gli strumenti si rovinano. La prima settimana sono arrivate migliaia di famiglie. Non sono atti di vandalismo ma di ignoranza e incuria da parte di alcuni cicaloni. Anche se ragazzini più grandi e pesanti hanno rotto le leve di alcune macchinine, posso dirle che c’è stato qualcuno di buon cuore che, d’accordo col Comune, le ha già riparate e mantenute».

Quindi tutto ok? «No. Chiederò all’Amministrazione di chiarire cosa, come e quando vuole gestire o che uso voglia fare di una proprietà così importante che ha bisogno di essere protetta. Abbiamo fatto un corso di formazione con 40 persone tra associazioni, cittadini e insegnanti, incluso nel costo, su come deve essere fruito ed usato il parco, ma delle istituzioni si è visto nessuno. Nel pacchetto formulato al Comune era inclusa la formazione. L’Amministrazione è stata invitata ma non è venuta.

«Aspettiamo che ci dicano a chi verrà affidato il parco inclusivo. Sono soldi - aggiunge Gilistro - che non possono essere sprecati. Servono persone che conoscono le istruzioni per l’uso».

Cosa aspettarsi adesso? «Che il parco venga protetto. La cura, la manutenzione e la protezione del bene è a carico dell’Amministrazione, diretta o in gestione. Se non viene protetto, il parco inclusivo rischia di essere vandalizzato».