i controlli
Sicurezza rafforzata a Gela e Niscemi: sei denunce e otto segnalazioni nel servizio straordinario dei carabinieri
In giro con armi e in casa un deposito di cartucce, l'attenzione rimane alta nei due territori caldi

I carabinieri durante un controllo straordinario a Gela
Un’operazione straordinaria di controllo del territorio ha interessato nei giorni scorsi i comuni di Gela e Niscemi, nell’ambito delle iniziative promosse dal Prefetto di Caltanissetta, Licia Donatella Messina, per garantire maggiore sicurezza pubblica nelle aree a più alto afflusso di cittadini. L’intervento, condotto dai militari del Reparto Territoriale di Gela su impulso del Comando Provinciale dei Carabinieri, ha coinvolto le principali arterie cittadine, portando all’identificazione di 55 persone e al controllo di 35 veicoli.
I risultati operativi sono stati significativi: sei persone sono state denunciate in stato di libertà per reati di varia natura. Tra questi, due giovani gelesi di 27 e 20 anni sono stati deferiti per porto abusivo di armi, poiché trovati in possesso di due coltelli a serramanico (lunghezza rispettiva di 28 e 22 centimetri) e di una frusta flessibile elicoidale, nota come “nervo di bue”, lunga ben 70 centimetri.
A Niscemi, un 39enne pregiudicato è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: i militari hanno rinvenuto 18 grammi di marijuana e 3 grammi di hashish, cui si sono aggiunti altri 27 grammi di marijuana scoperti durante una perquisizione domiciliare. Sempre a Niscemi, un 63enne è stato denunciato per omessa custodia di armi, avendo conservato un fucile da caccia in un luogo non autorizzato e privo di misure di sicurezza. Un 41enne è stato invece deferito per detenzione abusiva di munizioni: nella sua abitazione sono state trovate 29 cartucce calibro 12 detenute illegalmente.
A Gela, infine, un 53enne è stato denunciato per ricettazione: viaggiava a bordo della propria autovettura con circa 330 chilogrammi di uva da tavola, senza riuscire a fornire alcuna giustificazione sulla provenienza del carico.
Nel corso del servizio, otto persone sono state segnalate alla Prefettura di Caltanissetta per uso personale di sostanze stupefacenti. L’attività dei Carabinieri proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori controlli in diversi comuni della provincia, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini e contrastare fenomeni di illegalità diffusa.