×

VIABILITA'

Autostrada A19 Palermo-Catania, via libera alla demolizione del viadotto Cannatello

Per chi dal capoluogo etneo dovesse andare in quello regionale, e viceversa, è previsto di procedere su una carreggiata a doppio senso di marcia per circa sei chilometri

08 Ottobre 2025, 09:38

09 Ottobre 2025, 21:10

Autostrada A19 Palermo-Catania, via libera alla demolizione del viadotto Cannatello: i lavori dureranno tra i cinque e i sette anni

Anas ha annunciato per lunedì 13 ottobre le novità viarie in vista dell’inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto Cannatello, sulla A19 Palermo-Catania, all’altezza dello svincolo di Resuttano, lungo la carreggiata in direzione Catania. Dopo oltre 24 anni di restringimento della carreggiata, il viadotto verrà demolito e poi ricostruito, con tempi stimati molto lunghi.

viadotto Cannatello

Era il luglio 2001 quando furono riscontrati i primi cedimenti e il rischio crollo; fu attuato il restringimento di corsia nella parte centrale della carreggiata e il tratto rimase chiuso per i lavori di consolidamento. La notizia, anticipata il 19 marzo, prevedeva l’avvio dei lavori a maggio, poi rinviati.

Nell’ultimo mese sono stati eseguiti due interventi allo svincolo di Resuttano (in entrambe le direzioni) per renderlo più efficiente. Per la viabilità non ci saranno cambiamenti sostanziali: si transiterà a doppio senso di marcia sulla carreggiata in direzione Palermo. Obiettivo dei lavori è l’innalzamento degli standard di sicurezza dell’autostrada.

Autostrada A19 - demolizione viadotto Cannatello

Da lunedì 13 ottobre entreranno nel vivo le operazioni di demolizione e successiva ricostruzione del viadotto Cannatello. Gli impalcati del nuovo viadotto saranno in acciaio di ultima generazione, a garanzia di maggiore sicurezza. Durante i lavori, per chi percorre l’A19 in direzione Catania si continuerà a transitare su una sola corsia ma sulla carreggiata in direzione Palermo, dove sarà istituito il doppio senso di circolazione.

La nuova viabilità prevede per gli automobilisti provenienti da Catania e diretti a Palermo, di percorrere la carreggiata in direzione Palermo dove dal km 89,500 al km 83,300 vigerà il doppio senso di circolazione. Gli automobilisti provenienti da Palermo e diretti a Catania potranno uscire dall'autostrada al km 83,300 in corrispondenza dello svincolo di Resuttano e dopo aver percorso le rampe del medesimo svincolo potranno reimmettersi in autostrada percorrendo il doppio senso di circolazione istituito nella carreggiata in direzione Palermo dal km 83,700 al km 89,500.

Gli utenti potranno raggiungere i comuni di Alimena e Resuttano mediante lo svincolo di Resuttano lungo l’autostrada A19. Gli automobilisti provenienti dalla strada provinciale 19, dai Comuni di Alimena e Resuttano e diretti a Palermo potranno immettersi nella carreggiata in direzione Catania attraverso lo svincolo di Resuttano.

Autostrada A19 Palermo-Catania, demolizione viadotto Cannatella

I lavori rientrano nel piano di ammodernamento della “Palermo-Catania”. Il costo complessivo dell’intervento è di 182 milioni di euro. Il viadotto si estende per 4,220 km ed è composto da 120 campate di 34,20 metri ciascuna. I lavori saranno eseguiti da due imprese: Bruno Srl, per i piloni/campate dall'1 al 46, e Cosedil per i piloni/campate dal 46 al 120.

La durata stimata è di 5–7 anni, per riqualificare uno dei tratti più ammalorati dei 191 km di autostrada tra Palermo e Catania. Gli interventi interesseranno anche il fiume Imera, con lo spostamento del letto in alcuni punti per proteggere i piloni e la stessa autostrada da fenomeni di erosione e ridurre il rischio in futuro.