Anas
Ancora lavori sulla Palermo-Catania: il 20 ottobre interventi tra Scillato e Buonfornello
Anas avvia i lavori di rafforzamento delle barriere sull'A19 dal 20 ottobre: 6 milioni per Buonfornello-Scillato e 25,2 milioni per il risanamento dei viadotti Imera II e Ciampanella

Lavori tra Buonfornello e Scillato
Anas ha consegnato alle imprese esecutrici il cantiere per l’ammodernamento delle barriere di sicurezza lungo il bordo laterale della carreggiata in direzione Catania dell’autostrada A19, dal km 40,400 al km 44,800, nei territori di Buonfornello e Scillato (PA).
L’importo stanziato è di 6 milioni di euro e l’avvio concreto delle attività è fissato per lunedì 20 ottobre. Questo intervento non rientra nel Piano di ammodernamento della A19. Contestualmente, la società ha affidato ulteriori opere di manutenzione comprese nel Piano di ammodernamento dell’arteria.
Tra i km 59,500 e 62,870 sono previsti il risanamento strutturale delle barriere di sicurezza e degli impalcati del viadotto Imera II su entrambe le carreggiate, per un investimento di 18,2 milioni di euro. Nello stesso tratto, tra i km 59,500 e 61,865, è programmata la manutenzione straordinaria finalizzata alla protezione delle pile in alveo del viadotto Imera II, in entrambe le direzioni, con un importo di 6 milioni di euro.
Affidati, inoltre, i lavori di risanamento strutturale del viadotto Ciampanella, comprensivi del ripristino corticale dell’asta di collegamento e della rampa di ingresso in direzione Catania dello svincolo di Resuttano, per un valore di 1 milione di euro. Il pacchetto di interventi compresi nel Piano ammonta complessivamente a 25,2 milioni di euro. L’obiettivo è l’innalzamento dei livelli di sicurezza dell’autostrada “Palermo-Catania”.