×

cambio di gestione

Giarre e Riposto firmano: la Sie gestirà la rete idrica

Accordo con l’Ati. Martedì scorso la definizione in Prefettura a Catania

09 Ottobre 2025, 08:53

Giarre e Riposto firmano: la Sie gestirà la rete idrica

I Comuni di Giarre e Riposto, in linea con altri enti che hanno definito le procedure, trasferiranno la gestione del servizio idrico integrato al gestore unico d’ambito. Le modalità di gestione del servizio sono quelle stabilite dalla convenzione tra l’Ati idrico che rappresenta i 58 Comuni della provincia di Catania e la Sie (Servizi Idrici Etnei). Ieri mattina, in prefettura, la firma dell’accordo con cui i due Comuni jonici hanno ufficializzato il passaggio delle competenze (a Giarre a partire dall’1 dicembre e Riposto, dal 3 novembre prossimo).

Tutta la gestione operativa, tra cui la manutenzione degli impianti e della rete, i rapporti con i fornitori esterni, pagamento delle utenze energetiche, passa, dunque, alla Sie, mentre ai Comuni rimane la proprietà dei pozzi comunali e della rete idrica. Ieri per il Comune di Giarre, il passaggio delle consegne è avvenuto alla presenza del sindaco Leo Cantarella e dei funzionari del Servizio idrico integrato, Giuseppe Pistorio e Mario Patanè, e dei rappresentati legali dell’Ato idrico e della società Sie. Le tariffe a copertura dei costi del servizio rimarranno invariate e verranno pertanto recepite in pieno.

Il Comune di Giarre, annualmente sosteneva costi gestionali per oltre 3 milioni di euro, tra forniture, gestione dei pozzi e manutenzioni della rete idrica. «L’acqua è un bene primario per tutti, dunque - afferma il sindaco Cantarella - riteniamo che l’esigenza di ammodernare e riformare la gestione idrica, vada affrontata con un percorso di massima trasparenza e condivisione. Dal primo dicembre prossimo la gestione operativa passa alla Sie e l’auspicio è che tutto possa procedere nel migliore dei modi». Negli ultimi anni non sono mancati, a più riprese e a macchia di leopardo, i disservizi idrici a Giarre in larga parte da imputare a una rete idrica obsoleta che necessita di importanti manutenzioni, oltre alla ciclica avaria delle pompe idrauliche dei vari pozzi comunali che hanno ripetutamente impegnato il Comune di Giarre a reperire risorse per le manutenzioni degli impianti e per gestire anche le forniture esterne.