Giarre
Finiti i lavori al PalaCannavò, basket e volley se ne riappropriano
Completata la ristrutturazione dell’impianto sportivo

Nel pieno rispetto del cronoprogramma sono stati ultimati i lavori di riqualificazione al PalaCannavò, lo storico palazzetto dello sport, tempio dello sport giarrese, situato alle spalle del plesso scolastico Jungo di viale Federico II di Svevia. I lavori, finanziati con fondi regionali (stanziati 100mila euro) hanno restituito alla città una struttura moderna e funzionale.
Ieri, nell’impianto comunale, sopralluogo del sindaco Leo Cantarella, dell’assessore allo Sport Giuseppe Cavallaro, con i tecnici dell’Ufficio manutenzioni e i rappresentanti legali dell’impresa che ha eseguito le opere manutentive, per verificare le condizioni della riqualificata palestra. L’impianto sportivo, essenziale per la pratica agonistica locale, sarà reso disponibile già da domani alle società di basket e volley che militano entrambe nel campionato di Serie C. «Restituire il PalaCannavò alla città, in condizioni di rinnovata funzionalità e sicurezza, è - ha detto il sindaco Leo Cantarella - un obiettivo raggiunto che ci rende particolarmente orgogliosi. L’impresa ha rispettato i tempi e l’impianto è finalmente dotato di ogni comfort: locali attrezzati e una tribuna completamente rinnovata, con uno sguardo anche alla sicurezza del pubblico che partecipa in massa agli eventi sportivi».
«Il riqualificato palazzetto - ha aggiunto l’assessore allo Sport, Giuseppe Cavallaro - è ora pronto per ospitare degnamente i campionati di Serie C, confermando l’attenzione dell’Amministrazione verso lo sport e le sue infrastrutture».
I lavori nella struttura sportiva si sono concentrati nei locali dei servizi igienici, spogliatoi per gli atleti e locali tecnici, completamente rinnovati, rivitalizzati attraverso mirati interventi manutentivi ex novo. Tra le opere migliorative più significative apportate certamente spicca la rifunzionalizzazione della tribuna centrale della palestra, con la rimozione della vecchia e inadeguata moquette dagli spalti del pubblico, sostituita da un nuovo rivestimento più resistente e igienico. Sono stati collocati anche 200 sedili, migliorando il comfort per gli spettatori.