Negli ultimi giorni il Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo ha potenziato i controlli nelle aree più frequentate della movida del centro, con particolare attenzione alle strade attorno a Piazza Sant’Anna e alle principali arterie di accesso al cuore cittadino. L’obiettivo è duplice: contrastare lo spaccio di stupefacenti e la microcriminalità, garantendo al contempo il rispetto delle norme del Codice della strada e la sicurezza dei pedoni nei luoghi di aggregazione notturna.
Arresti e denunce per droga
I militari della Compagnia Palermo Piazza Verdi hanno arrestato un 19enne palermitano, pregiudicato, con l’accusa di detenzione e spaccio di droga; denunciati in stato di libertà, per il medesimo reato, anche il padre e il cugino, di 50 e 26 anni, entrambi già noti alle forze dell’ordine. Il giovane sarebbe stato sorpreso con quattro panetti di hashish e circa quaranta dosi tra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 1.000 euro in contanti e materiale per il confezionamento. Secondo gli accertamenti, l’attività illecita sarebbe stata agevolata dai due familiari, che avrebbero svolto il ruolo di vedetta.
Furti e interventi del Nucleo Radiomobile
In un distinto intervento, due minorenni sono stati arrestati per furto aggravato dal Nucleo Radiomobile: colti in flagranza mentre smontavano i fari di alcune autovetture, sono stati condotti, su disposizione della Procura per i Minorenni di Palermo, al Centro di Prima Accoglienza “Malaspina”.
Nel corso di un ulteriore servizio, i Carabinieri del Radiomobile hanno denunciato a piede libero un centauro palermitano di 30 anni, già noto, che non si è fermato all’alt mentre era alla guida di un motociclo privo di assicurazione. Raggiunto nei pressi della propria abitazione dopo un inseguimento, è risultato sottoposto alla misura di prevenzione dell’Avviso Orale e con un tasso alcolemico di 1,03 g/L, superiore ai limiti di legge. Per lui è scattata la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e guida in stato di ebbrezza.
Sequestri di sostanze stupefacenti
Durante i controlli sono stati eseguiti diversi sequestri di sostanze stupefacenti a carico di ignoti. In via Costanza Girardengo, grazie al fiuto dell’unità cinofila, all’interno di una baracca sono state recuperate circa 130 dosi di cocaina e hashish e un panetto di hashish del peso di 100 grammi; in un’altra circostanza sono stati rinvenuti ulteriori 200 involucri contenenti cocaina e hashish.
Controlli su viabilità e e-bike
L’azione dei militari si è estesa anche alla viabilità nelle zone pedonali del centro storico, con un focus su Piazza Sant’Anna. Per contrastare la diffusa e pericolosa circolazione di biciclette elettriche modificate e ciclomotori irregolari, la Compagnia Palermo Piazza Verdi, con il supporto della Motorizzazione Civile, ha disposto servizi mirati che hanno portato al sequestro, ai fini della confisca, di 12 e-bike alterate e all’elevazione di sanzioni amministrative per un totale prossimo ai 50.000 euro.
Piano di prevenzione e controllo
L’intero dispositivo rientra in un piano di prevenzione e controllo che interessa tutta la città, rafforzato nelle ore serali e notturne per assicurare una presenza costante nelle aree della movida, esigenza emersa anche in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.