×

Misterbianco

«Presto nascerà un istituto scolastico superiore»

L' annuncio del sindaco Corsaro nella conferenza per presentare la delibera comunale

Roberto Fatuzzo

31 Ottobre 2025, 23:15

«Presto nascerà un istituto scolastico superiore»

Misterbianco avrà finalmente un Istituto scolastico superiore. E’ emerso dalla conferenza tenuta dal sindaco Marco Corsaro per presentare la delibera comunale che avvia l’auspicata attivazione della prima scuola secondaria di II grado per i giovani di Misterbianco, costretti al forzato “pendolarismo” coi suoi disagi.

Assieme al sindaco, sono intervenute l’assessora comunale alla Pubblica istruzione, Marina Virgillito, la dirigente dell’Istituto tecnico-professionale “Marconi-Mangano” di Catania, Maria Catena Trovato, partner del Comune di Misterbianco nell’iniziativa, e Rita Vitaliti, dirigente scolastica del Cpia, nonché consiglieri comunali. In sinergia con l’Istituto pluridisciplinare catanese, il piano prevede l’avvio di alcune classi dell’indirizzo “Industria e Artigianato per il Made in Italy, Settore Moda e Chimica”, un percorso formativo che valorizza le vocazioni produttive e creative del territorio.

«Misterbianco - spiega il sindaco Corsaro - si candida ufficialmente a ospitare la sua prima scuola superiore, per coronare un’aspirazione di lunga data di una città che ha diritto a un percorso scolastico completo, per dare ai nostri giovani la possibilità di studiare nella loro città. Abbiamo individuato come sede iniziale alcuni spazi della scuola “Don Milani” a Lineri, idonei ad accogliere le prime classi. Ora lavoreremo per il via libera della governance regionale».

«È la prima tappa - sottolinea l'assessora Virgillito - di un percorso pianificato per rafforzare l’istruzione a Misterbianco. Nei nostri progetti, vogliamo aprire percorsi per adulti, disabili e donne in situazioni di disagio». La dirigente Trovato: «Il percorso nasce da una valutazione della situazione studentesca locale. Misterbianco è una città con un grande bacino scolastico: aprire una secondaria di II grado, anche con corsi serali, è fondamentale per garantire pari opportunità agli studenti».