ragalna
Finanziati gli interventi per la messa in sicurezza del “Vallone Rosario”
Oltre 127mila euro per prevenire esondazioni, rimuovere detriti e ricostruire gli argini
									Oltre 127mila euro è la somma stanziata dall’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia al Comune di Ragalna. Fondi contro il dissesto idrogeologico. Si tratta di una somma che mira a mettere in sicurezza il “Vallone Rosario” ossia il torrente che attraversa il centro abitato di Ragalna: oggetto dei lavori è il tratto che va dalla zona dove si trova la sede del comunale ragalnese fino a valle ossia nei pressi del Palazzetto dello sport.
Il Comune di Ragalna aveva avanzato all’Autorità di Bacino la richiesta per ottenere dei fondi che consentissero «l’urgente avvio delle opere ordinarie o straordinarie per l’attuazione di azioni contro il dissesto idrogeologico, con interventi manutentivi al fine di eliminare i pericoli per la pubblica e privata incolumità derivanti da esondazione torrentizia e rimozione materiali provenienti da corpi di frana lungo il torrente Vallone Rosario», si legge nelle delibera di Giunta n. 159 dello scorso 20 ottobre.
«Approvato il progetto esecutivo a breve avremmo il decreto di finanziamento - ha detto il sindaco Nino Caruso - Era un intervento necessario in quanto da troppi anni non vengano effettuati lavori lungo torrente».
L’intervento sul tratto del Vallone Rosario per una lunghezza stimata in 1.800 metri prevede una serie di opere mirate a scongiurare possibili «fenomeni di esondazione e pericoli per la pubblica e privata incolumità, atti alla rimozione del materiale vegetale e alluvionale di qualsiasi tipo e spazzatura presente, con eventuale utilizzo per ricostruzione arginale per garantire il deflusso delle acque».
L’assessore ai Lavori pubblici, Emilio Pappalardo, ha evidenziato che si tratta «di un lavoro che rientra nell’ambito di una specifica programmazione attuata dalla nostra Giunta comunale per la messa in sicurezza di quella parte del territorio su cui è opportuno prestare la massima attenzione con interventi mirati».