Manifestazione
Flash mob della Lega a Messina: «Sì al ponte sullo Stretto, non rubateci il futuro»
Il senatore Germanà: «Verrà realizzato perché la determinazione di governo e parlamento è chiara e la ribadiamo anche dopo il parere della Corte dei conti»
									Un flash mob della Lega è stato organizzato a Messina, alle 19, per dire «Sì al ponte sullo Stretto, non rubateci il futuro» e affinché l’infrastruttura non venga bloccata. «Tredici miliardi e mezzo per realizzare il ponte - dice il senatore Nino Germanà, segretario regionale della Lega - sono il più grande investimento in un’unica opera che l’Italia sta sostenendo in questo momento. Il ponte verrà realizzato perché la determinazione di governo e parlamento è chiara e la ribadiamo anche dopo il parere della Corte dei conti».
«La Sicilia e la Calabria - prosegue - hanno bisogno di questa opera che connetterà il Sud al resto del Paese, in una logica continentale. Matteo Salvini ha il nostro pieno sostegno e quello dei siciliani che hanno fatto vincere il centrodestra sia a Roma che in Sicilia votando un programma elettorale che conteneva il ponte sullo Stretto. Non possiamo rinunciare a più di 100 mila posti di lavoro, diretti ed indiretti».
Il flash mob a Messina (un altro nelle stesse ore si stava tenendo a Reggio Calabria), ha anticipato la riunione straordinaria del direttivo provinciale della Lega per Salvini premier di Messina. I lavori sono stati aperti dal commissario provinciale Davide Paratore che ha fatto osservare un minuto di silenzio per Giuseppe Di Dio, il giovane ucciso a Capizzi.