Attualità
Scicli, l'anziano fracassone torna a disturbare dopo qualche ora di tregua
Nel condominio di via dei Miracoli la vita è diventata di nuovo impossibile
												Il condominio di via dei Miracoli in cui si verifica il caso
Sembra avere un po’ allentato la presa l’anziano di via dei Miracoli. Da qualche giorno la musica, seppur costante, era stata tenuta ad un volume quasi accettabile. Ma l’idillio è durato poco. La presenza più costante dei carabinieri e l’arrivo delle troupe Mediaset forse, in qualche modo, aveva scoraggiato l’azione dell’86enne, ma dicono che da ieri tutto è tornato come prima: botti la notte e musica assordante sempre accesa.
“Il mio augurio – dice Lucia, figlia di una condomina - è che capisse quello che ci sta facendo, che non si può più vivere così e che tutti abbiamo bisogno di ritrovare pace e serenità. Lo spero davvero per tutti i condomini e per mia mamma che da oltre un anno vive un vero e proprio dramma. Per un periodo ha dovuto prendere casa in affitto e alcune volte preferisce andare a dormire a casa di mia sorella. Ma per quanto tempo si può andare avanti così? Perché una persona non può vivere tranquillamente in casa propria? La cosa che più mi fa stare male, in tutta questa storia - continua Lucia -, è la sensazione di impotenza, vedere che nessuno riesce ad aiutarti. Da oltre un anno chiediamo aiuto, ma spesso invano. Io invito tutti a mettersi nei nostri panni: pensate a non poter dormire per intere notti e ad essere costretti a sentire la stessa musica che va a ripetizione giorno e notte. Credetemi, c’è da perdere la lucidità. Non è giusto. Oggi qualcosa sembra muoversi- continua Lucia- e mi sento di ringraziare per questo i carabinieri che, comunque, hanno sempre risposto alle nostre chiamate e ultimamente hanno fatto sentire di più la loro presenza".
"Ringrazio anche La Sicilia - ancora Lucia - che da subito ha compreso il nostro disagio rendendolo pubblico e facendo conoscere una storia che molti ignoravano. Infine ringrazio il nostro avvocato, Caterina Riccotti, che ci sta seguendo provando a trovare la strada legale migliore per risolvere una questione molto pesante”. Insomma, dopo circa 24 ore di tregua l’anziano fracassone è ritornato alla carica. L’arrivo di Mattino 5 lo aveva forse portato a riflettere sul suo comportamento, ma non è bastato. Del caso, tra l’altro, si stanno interessando anche altre trasmissioni Mediaset che probabilmente, in settimana, saranno a Scicli per raccontare questa assurda vicenda. Da un punto di vista legale, invece, si attende un riscontro agli esposti presentati dai condomini e alle richieste del loro legale che sollecita un intervento della magistratura.