questura di agrigento
Non comunica i nomi degli ospiti, denunciata titolare B&B
I controlli sono stati effettuati dai poliziotti della Sezione Volanti
Ha portato alla scoperta di un’irregolarità il controllo effettuato, l’altro giorno, dai poliziotti della sezione Volanti, in un “Bed & Breakfast” del centro di Agrigento. Tali ispezioni sono finalizzate a verificare l’eventuale presenza di strutture ricettive abusive e il rispetto delle regole.
Nell’ultimo caso in ordine di tempo, la titolare del B&B, una cinquantenne agrigentina, non aveva comunicato i nominativi di alcuni turisti, alloggiati nella struttura ricettiva, alla Questura di Agrigento. Per questo motivo è stata denunciata, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica, per mancata comunicazione all’Autorità di Pubblica Sicurezza delle generalità delle persone alloggiate.
Il Testo unico delle leggi di Pubblica sicurezza prevede infatti l’obbligo, per i gestori delle strutture ricettive, di comunicare alla Questura di competenza i nominativi delle persone che vi prendono alloggio. I controlli ai B&B e case vacanze saranno ulteriormente intensificati, nel tentativo di individuare quelle strutture che opererebbero senza autorizzazioni o senza rispettare le regole.
I poliziotti si affidano anche alle segnalazioni dei cittadini, ritenute fondamentali per cercare di scovare i “furbetti” del settore turistico. Una grossa mano d’aiuto per scovare abusivi e irregolarità potrebbe arrivare anche dall’analisi delle offerte di appartamenti e “B&B” per turisti, presenti sulle principali piattaforme internet, già all’attenzione e setacciate dagli investigatori.