televisione
C'è anche un'attrice agrigentina tra i protagonisti della nuova serie di "Màkari"
Dal teatro ai libri e alla tv: l’ascesa di Romina Caruana
Romina Caruana
Domenica scorsa è andato in onda su Rai Uno, il primo dei quattro episodi di «Makari», la serie televisiva che ha conquistato il pubblico, giunta alla quarta edizione, tratta dai racconti dello scrittore agrigentino Gaetano Savatteri.
La fiction girata nel Trapanese è incentrata sulle avventure del giornalista investigatore Saverio Lamanna (Claudio Gioè) tornato in Sicilia dopo una delusione professionale, della sua fidanzata Suleima (Ester Pantano) e dell’amico di sempre, Domenico Centamore. Torna, anche in questa stagione, la figura di Matilde, interpretata dall’attrice agrigentina Romina Caruana nei panni della moglie di Alfonso (Ninni Bruschetta con lei in foto), nonché mamma di Suleima.
Attrice e scrittrice, l’agrigentina originaria di Porto Empedocle, Romina ha una lunga carriera tra cinema, televisione e teatro. Suo è anche il romanzo «Pirandello mi fa un baffo», tratto da una storia vera di narcisismo patologico e autismo, di cui alcune pagine sono state lette al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a gennaio scorso durante la cerimonia di apertura dell’Anno della cultura di “Agrigento Capitale” svoltosi al teatro Pirandello.
Quarantenne, con una laurea in Lingua e letteratura straniera e moderna conseguita con il prof. Antonino Buttitta e dieci anni di studio al «Teates» di Michele Perriera a Palermo, e all’Actor Studio tra Los Angeles e New York, Romina Caruana è ormai un personaggio affermato nel mondo dello spettacolo.
«Un’attrice senza età» ama definirsi, dalla particolare simpatia, solita trattare temi importanti: in sostanza una «militante di scrittura e teatro».
«Makari - spiega l’attrice - mi ha dato la possibilità di tornare nella mia Sicilia e di riscoprirla sempre più bella. Sono felice quando il mio lavoro si coniuga con le mie origini, con le sfumature della mia terra, con il dialetto e con i miei meravigliosi colleghi siciliani». Sempre in viaggio tra Roma, dove abita stabilmente, e la sua Sicilia, rivedremo Romina prossimamente nella puntata intitolata «Il ballo dei diavoli» programmata per domenica 2 novembre sempre in prima serata su RaiUno.