racalmuto
"Sciascia e Tobino: la letteratura tra impegno sociale e cura"
Convegno e mostra alla Fondazione Leonardo Sciascia
 
									
Il 31 ottobre, alle ore 15:30, la Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto ospiterà un convegno dedicato al profondo sodalizio umano e intellettuale tra il toscano Mario Tobino e il siciliano Leonardo Sciascia.
L’incontro ripercorrerà la storia di un’amicizia nutrita dalla letteratura, dall’impegno civile e da un intenso dialogo epistolare.
Al termine dei lavori verrà inaugurata una mostra documentaria, curata da Edith Cutaia e Vito Catalano, con una selezione della corrispondenza privata tra i due autori: lettere, dediche e testimonianze di un rapporto insieme personale e culturale.
Nella stessa giornata, a breve distanza dalla Fondazione, Casa Sciascia – dimora in cui lo scrittore racalmutese visse per diversi anni – accoglierà una rassegna bibliografica a cura di Pippo Di Falco.
Ospiti
- Anna Maria Sciascia, figlia di Leonardo
- Isabella Tobino, nipote di Mario
A presiedere i lavori sarà Antonio Di Grado, studioso e profondo conoscitore dell’opera sciasciana, che offrirà una lettura critica del valore di questa amicizia nel contesto letterario e civile del Novecento italiano.
Giornata successiva
Il giorno seguente sarà dedicato alla medicina: Antonino Mazzone, Giorgio Pini, Giuseppe Ruggeri, Leonardo Giordano, Salvatore Nocera Bracco, Nino Sandullo, Raffaele Barone e Giuseppe Barbagallo si confronteranno sul tema “Il valore della parola nella relazione di cura”.
Significato
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per ricordare due figure centrali della cultura italiana e il legame autentico che le unì: due menti che brillarono nel Novecento sotto il segno della letteratura come ricerca di verità. Un appuntamento che si svolge in un luogo emblematico della memoria sciasciana.
-1759233068294.png) 
							 
							 
							 
							 
							 
							 
							-1761147112036.png) 
							 
							-1761201374291.png) 
							 
			 
						