In Germania
Morte le gemelle Kessler: l'intervento in casa della Polizia
Lo riferisce l’agenzia di stampa Dpa
Sono decedute le gemelle Alice e Ellen Kessler, lo riferisce l’agenzia di stampa Dpa. Le due avevano 89 anni e si sono spente a Gruenwald, nei pressi di Monaco di Baviera. Sembra che sia intervenuta la polizia che non ha fornito ulteriori dettagli. Sono state trovate senza vita nella casa dove vivevano l’una accanto all’altra, in due appartamenti confinanti, separati solo da una parete scorrevole.
Le due ballerine e showgirl tedesche sono rimaste legate all'Italia per molti anni.
Gli italiani le scoprirono per le gambe mozzafiato, lunghe, lunghissime, quasi quanto il viaggio che dalle luci del Lido di Parigi le aveva portate fino agli studi televisivi di Giardino d’inverno, tra Don Lurio e il Quartetto Cetra, e poi di Studio Uno con Mina. Era il 1961 e da allora un pò tutti, almeno una volta, abbiamo canticchiato quel loro ‘Da-da-un-pà’, magari imitando l’accento teutonico e qualche mossetta anca-spalla.
Nate a Nerchau, in Sassonia, il 20 agosto 1936, fuggite con la famiglia nella Germania Ovest, arrivate a 19 anni tra le fila delle mitiche Blubell Girls e a 40 sulla copertina di Playboy, hanno fatto innamorare uomini da un oceano all’altro.
Ballerine, cantanti, attrici al cinema per Dino Risi ne Il giovedì e, con Alberto Sordi, ne I complessi e in teatro per Garinei e Giovannini, per noi però le gemelle Kessler sono rimaste i Carosello dei collant, il ritornello de La notte è piccola e gli sketch di Milleluci e Canzonissima, tutti ancora cliccatissimi su YouTube.
Per approfondire leggi anche:
E loro, di tanti anni nella tv italiana, cosa ricordavano di più? «Ci piaceva lavorare con Mina, Raimondo Vianello e Johnny Dorelli, forse il più vicino a noi per il suo stile americano - raccontavano in un’intervista all’ANSA -. Don Lurio aveva idee stupende, ma erano troppo "piccole" per due ragazze alte come noi».
