omaggio alla grande commedia all’italiana
Arriva “Il Vedovo” al Teatro Pirandello: in scena Massimo Ghini e Galatea Ranzi
Lo spettacolo, in programma il 27 e il 28 novembre, è ispirato alla celebre pellicola di Dino Risi
La nuova stagione del Teatro Luigi Pirandello prosegue a definirsi con eleganza e solidità.
Dopo il consenso ottenuto dal primo appuntamento di Sogni & Storie, La vita in scena, la direzione artistica di Roberta Torre porta in scena uno dei titoli più attesi del cartellone 2025/2026: Il Vedovo, frizzante commedia ispirata alla celebre pellicola di Dino Risi.
A dare corpo alla coppia di protagonisti è un duo d’eccezione: Massimo Ghini e Galatea Ranzi, diretti da Ennio Coltorti, firmano un adattamento teatrale capace di restituire la pungente ironia e la misurata leggerezza della grande commedia all’italiana.
Lo spettacolo si preannuncia come un itinerario nelle suggestioni d’epoca, tra satira, situazioni al limite del paradosso e una messa in scena curatissima, pensata per esaltare ritmo comico, caratteri e sfumature dell’opera originale. Un progetto concepito per far sorridere, sorprendere e rendere omaggio a una pagina indelebile della nostra tradizione culturale.
Le date da segnare sono il 27 e il 28 novembre, quando il Teatro Pirandello accoglierà gli spettatori per una nuova tappa del percorso artistico che delinea la stagione “Sogni & Storie”: un invito a vivere il teatro come spazio di emozioni, memoria e narrazione.