×

Agrigento

Ritorna "Elementa" - Percorsi d’autunno

Le “passeggiate meditative” sono ispirate ai quattro elementi primari di Empedocle: aria, acqua, terra e fuoco

Dario Broccio

20 Novembre 2025, 06:40

Ritorna "Elementa" - Percorsi d’autunno

Un invito a rallentare, a concedersi tempo, ad ascoltare il paesaggio circostante per coglierne i dettagli e i piccoli momenti che disegnano le pareti di uno spazio interiore lieve: è questo il filo conduttore delle quattro “passeggiate meditative” di Elementa – Percorsi d’autunno, ispirate ai quattro elementi primari di Empedocle – aria, acqua, terra e fuoco. Il ciclo, ideato e guidato dall’intellettuale e storico agrigentino Beniamino Biondi, è curato per il Parco archeologico Valle dei Templi e per CoopCulture.

Avviato a metà ottobre, il programma ha subito uno stop per il maltempo. La passeggiata “TERRA”, inizialmente fissata per il 9 novembre, è stata rinviata a domenica 23 novembre alle 15 e si aggiunge al percorso ARIA previsto la mattina al Castello di Poggiodiana, tra Ribera e Caltabellotta, già “sold out”.

TERRA. Domenica prossima alle 15 l’itinerario si snoderà tra il Santuario rupestre di Demetra a San Biagio e la fontana arcaica, con un percorso dedicato a “Sacro femminile, terra e memoria”. Protagonista è naturalmente la terra, elemento cardine in un luogo di culto della fecondità e del dialogo. Letture e momenti di condivisione faranno emergere il legame tra la Dea e la Madre Terra.

Le passeggiate sono tutte gratuite e pensate per un pubblico adulto. Si raccomanda un abbigliamento da trekking con calzature adeguate.

L’ultimo appuntamento, ACQUA, è in calendario domenica 7 dicembre alle 15 alla Casa museo Luigi Pirandello, e sarà dedicato a “Identità, maschera e verità”. L’acqua, che scorre e riflette, diventa metafora dell’Io fluido e mutevole che attraversa l’intera poetica pirandelliana. Dal cortile della casa natale al pino che custodisce la tomba del drammaturgo, un cammino tra origine e ritorno, finzione e verità.