eventi
Domani gran finale dell’Italy Wedding Film 2025
È il primo festival nazionale e internazionale interamente dedicato ai film di matrimonio
Gran finale domani sera al Palacongressi del Villaggio Mosè di Agrigento della prima edizione dell’Italy Wedding Film 2025. Si tratta del primo festival nazionale e internazionale interamente dedicato al film di matrimonio, apertosi al Castello Chiaramonte di Favara. Una serata elegante e partecipata, che ha raccolto filmmakers, ospiti, giurati e istituzioni per celebrare tre giorni di formazione, creatività e confronto sul futuro del wedding filmmaking. Il festival, ideato e diretto da Giuseppe Bennica, per due giorni è trascorso tra il Castello Chiaramonte, Palazzo Càfisi e la Farm Cultural Park, trasformando la cittá di Favara in un laboratorio diffuso di cinema e innovazione. Tra gli ospiti di punta Marco Spoletini, Maricetta Lombardo e Michele D’Attanasio, maestri del cinema italiano premiati con David di Donatello e Nastri d’Argento, protagonisti delle masterclass dedicate a montaggio, luce, colore e suono.
La prima giornata aveva già posto l’accento sulla trasformazione della professione: da semplice cameraman a vero e proprio regista del film di matrimonio. Un video introduttivo aveva raccontato questa evoluzione, mentre il pubblico discuteva del nuovo ruolo delle coppie, oggi più consapevoli e autonome nella scelta dei professionisti, spesso individuati attraverso i social.
Tra le sessioni di maggior rilievo, quella di Graziano Mossuto su colonna sonora e color grading, la lezione di Spoletini sulla “narrazione invisibile” e quella di D’Attanasio sul potere espressivo della luce. A completare il percorso, la masterclass di Alessandro Giuliana su droni, VFX, DaVinci Resolve e intelligenza artificiale. Il festival è poi proseguito con gli approfondimenti di Lombardo sul suono come struttura narrativa e con le sessioni congiunte che hanno riunito montatori, fonici e direttori della fotografia in un unico dialogo creativo.
Un’edizione d’esordio che consacra Favara come nuovo punto di riferimento nazionale per il film di matrimonio inteso come opera d’arte. Domani sera al Palacongressi le premiazioni, tra musica e comicità, con Lello Analfino dei Tinturia e Giovanni Cacioppo di Zelig.