×

La celebrazione

Camilleri celebrato nella sua "Vigata" per il centenario dalla nascita

Mostre, libri inediti sull'autore siciliano, un annullo filatelico: sono alcune delle iniziative organizzate alla decima Fiera delle associazioni all’ex magazzino merci della stazione ferroviaria di Porto Empedocle dall’associazione "Oltre Vigata"

Redazione Agrigento

23 Novembre 2025, 19:12

Camilleri celebrato nella sua "Vigata" per il centenario dalla nascita

Mostre, libri inediti sull'autore siciliano, un annullo filatelico. Sono alcune delle iniziative varate alla decima Fiera delle associazioni, all’ex magazzino merci della stazione ferroviaria di Porto Empedocle nel corso della quale l’associazione "Oltre Vigata" ha celebrato a Vigata (Porto Empedocle) il centenario della nascita di Andrea Camilleri.

Nell’arco di alcuni giorni sono state inaugurate due mostre, ospitate nei vagoni ferroviari: "Il corso delle cose" curata direttamente dal Fondo Camilleri, e "Porto Empedocle il mio paese..." curata dall’associazione Oltre Vigata. Spazio è stato riservato anche alle scuole, con due laboratori, uno dei quali curato dall’Archivio di Stato di Agrigento. Tra i momenti più significativi, la presentazione di tre nuovi libri sullo scrittore empedoclino: "Andrea Camilleri una storia" di Luca Crovi con l’autore, Salvatore Ferlita e Luciana Parisi; "Andrea Camilleri Di pianeti e di uomini", con l’autore Francesco De Filippo, Gero Tedesco e Filippo Lupo; "Amo le triglie di scoglio" con l’autore Bruno Luverà, un contributo video di Vincenzo Mollica, Adriana Pannitteri, Andreina Camilleri e Danilo Verruso. La famiglia Camilleri è stata presente a tutte e tre le presentazioni.

È stato anche emesso un annullo filatelico: "Tributo ad Andrea Camilleri - La spiaggia di Marinella", francobollo realizzato su un bozzetto disegnato da Marzia Quattrocchi.

Oggi giornata conclusiva dedicata alle "Donne", con lo spettacolo teatrale tratto da "Ora dimmi di te lettera a Matilda" di Andrea Camilleri curato ed interpretato da Riccardo D’Alessandro.