×

Attualità

Esposizione degli eventi di malattia, Ebt Ragusa illustra le ultime novità comunicate dall'Inps

L'Ente bilaterale del terziario si rivolge alle imprese e ai lavoratori del comparto operanti nell'area iblea

Redazione Ragusa

09 Novembre 2025, 12:42

Ebt tavolo

Tavolo di lavoro all'Ebt Ragusa

L’Ente bilaterale del terziario di Ragusa comunica alle imprese e ai lavoratori del comparto dell’area iblea che l’INPS, con messaggio n. 3029 del 10 ottobre, ha fornito indicazioni sulle nuove modalità di esposizione degli eventi di malattia e del conguaglio dell’indennità economica di malattia nel flusso Uniemens per i rapporti di lavoro dipendente dei datori di lavoro del settore privato.

A far data dalla competenza del mese di gennaio 2026, l’Istituto ha previsto nei flussi di denuncia Uniemens la compilazione del calendario giornaliero per gestire in modo più efficiente i controlli di coerenza tra le informazioni relative all’esposizione dell’evento, agli accrediti figurativi e ai conguagli richiesti per le indennità anticipate dal datore di lavoro.

“La compilazione del calendario giornaliero riguarda tutti gli eventi di malattia, a prescindere dalla loro durata (pari, superiore o inferiore a sette giorni) – sottolinea il Consiglio direttivo dell’EBT Ragusa – per consentire all’Istituto la verifica della durata dell’evento, anche se non coperto da contribuzione figurativa e/o non indennizzato. L’Istituto ricorda che, in caso di malattia, la contribuzione figurativa ai fini previdenziali opera se la temporanea inabilità al lavoro si è protratta per un periodo non inferiore a sette giorni. Inoltre, sorge l’obbligo di inserire il PUC (Protocollo Unico Certificato) in caso di certificato di malattia telematico o, nei casi residuali di certificato cartaceo, la data di inizio della malattia.” È precisato che, per i datori di lavoro che utilizzano il calendario differito, le nuove regole si applicano sul flusso Uniemens di febbraio 2026 (calendario di gennaio 2026).

Per informazioni e assistenza: via Roma, 212 – Ragusa, tel. 0932 622522, e‑mail ebtragusa@gmail.com.