×

Attualità

Nasce Impresa Cultura Agrigento, Manenti (Confcommercio Sicilia): "Cultura diventi occasione per creare occupazione"

Il presidente regionale ha partecipato alla cerimonia inaugurale tenutasi al museo "Pietro Griffo"

Redazione La Sicilia

14 Novembre 2025, 15:54

Nasce Impresa Cultura Agrigento, Manenti (Confcommercio Sicilia): "Cultura diventi occasione per creare occupazione"

I partecipanti all'iniziativa di questa mattina

“Una piattaforma che unisce, mette in rete, crea sinergie tra il mondo dell’impresa, della cultura, del turismo e delle istituzioni. Una rete che guarda alla cultura non come a un semplice patrimonio da conservare, ma come a una risorsa viva, dinamica, capace di generare sviluppo economico, occupazione e coesione sociale. E qui, ad Agrigento, questo progetto assume un valore ancora più profondo e significativo”.

Lo ha detto il presidente regionale Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, durante la presentazione del nuovo coordinamento territoriale di Confcommercio Agrigento dedicato alle imprese culturali e creative del territorio. Agrigento si aggiunge a Milano, Cremona, Ferrara, Parma, Valle D’Aosta e Bari nel percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio. Il presidente Manenti ha partecipato all’incontro pubblico ospitato al museo regionale "Pietro Griffo", promosso da Confcommercio Agrigento. La mattinata si è aperta con i saluti istituzionali, introdotti dal presidente nazionale Confcommercio, Carlo Sangalli, e dal presidente di Confcommercio Agrigento, Giuseppe Caruana. E’ intervenuto, tra gli altri, anche Carlo Fontana, presidente di Impresa Cultura Confcommercio.

“Siamo in un territorio che custodisce un patrimonio unico: la Valle dei Templi, i tesori archeologici e paesaggistici, ma anche l’eredità letteraria di Pirandello, Sciascia, Camilleri e di tanti altri interpreti della nostra identità più autentica – ha aggiunto Manenti – Un territorio che ha tutte le potenzialità per diventare un laboratorio di innovazione culturale, dove la tradizione dialoga con l’impresa e dove la bellezza si trasforma in opportunità. Confcommercio Sicilia crede fortemente in questa visione: in una visione dove la cultura diviene leva di crescita sostenibile, dove la cultura diviene strumento per rafforzare la competitività delle imprese e come elemento identitario che unisce comunità e territori”.