×

Assalto al bonus elettrodomestici: al click day sito e app Io in tilt ma poi ripartono. Fondi già in esaurimento, ecco i prodotti che si possono comprare

La misura consente di ottenere un voucher pari al 30 % della spesa sostenuta per l’acquisto di un nuovo grande elettrodomestico ad alta efficienza energetica

Alfredo Zermo

18 Novembre 2025, 11:48

Assalto al bonus elettrodomestici: al click day sito e app Io in tilt ma poi ripartono. Fondi già in esaurimento, ecco i prodotti che si possono comprare

La forte richiesta del bonus elettrodomestici, con il click day scattato oggi alle 7, ha mandato in tilt il servizio attivato sulla
App Io e anche la possibilità di fare la richiesta sul portale BonusElettrodomestici.it. Le difficoltà sono emerse già nel primo mattino sulla app, che reindirizzava sul sito. Intorno alle ore 10.30 però sono tornati a funzionare nuovamente i due strumenti per la prenotazione del bonus.

La società che gestisce i due servizi sta monitorando le molte richieste e si stima che già oggi i fondi previsti per l'iniziativa, che ammontano a 48,1 milioni di euro, possano esaurirsi. 

Cosa prevede il bonus

La misura consente di ottenere un voucher pari al 30 % della spesa sostenuta per l’acquisto di un nuovo grande elettrodomestico ad alta efficienza energetica, con un tetto massimo di 100 euro, elevabile a 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 €. 

Ogni nucleo familiare può utilizzare l’incentivo una sola volta per l’acquisto di un solo apparecchio

Condizioni chiave: l’apparecchio nuovo deve sostituire uno vecchio dello stesso tipo, lo stesso tipo deve essere rottamato, e il nuovo deve appartenere a classe energetica più elevata o conforme ai requisiti specifici per categoria.

Quali prodotti è possibile acquistare

Sul portale dedicato è pubblicato l’elenco aggiornato degli apparecchi ammessi all’incentivo: 6.815 modelli circa, suddivisi in otto categorie. 

Le categorie comprendono:

  • frigoriferi (circa 615 modelli)

  • asciugatrici (circa 173)

  • cappe da cucina (circa 1.400)

  • forni (circa 1.790)

  • lavasciuga (circa 48)

  • lavastoviglie (circa 633)

  • lavatrici (circa 517)

  • piani cottura (circa 1.639) 

Requisiti fondamentali: i prodotti devono essere stati prodotti in uno stabilimento europeo e appartenere a classi energetiche specifiche (ad esempio classe A o superiore per lavatrici/forni; classi minori nei frigoriferi, ecc.). 

In sintesi

Il bonus offre un incentivo concreto per sostituire un elettrodomestico obsoleto o energivoro con un modello più efficiente, ma richiede rapidità (data fissa del click-day, risorse limitate) e rispetto delle condizioni tecniche. Nonostante qualche intoppo iniziale nelle procedure digitali, la piattaforma è tornata accessibile e funzionante. Chi intende cogliere l’opportunità — e ne ha i requisiti — deve avere pronta la documentazione (ISEE se serve per il massimo bonus, vecchio apparecchio da rottamare, modello nuovo già identificato nell’elenco), e sbrigarsi: una volta esauriti i fondi, il bonus non sarà più disponibile.