Cultura e musica
L'epigramma di Riccardo Franzone e l'omaggio a Franco Battiato
L'opera del filosofo ennese fonde simbolismo, numerologia e fisica quantistica in melodie distribuite in oltre 140 nazioni

Riccardo Franzone, filosofo siciliano tra i più innovativi della contemporaneità, ha recentemente lanciato “Epigramma”, un brano musicale che fonde il suo pensiero simbolico-post-quantistico con l’eredità artistica di Franco Battiato, Giusto Pio e Giuni Russo. Distribuito in oltre 140 nazioni sulle principali piattaforme di streaming, il progetto rappresenta un originale connubio tra filosofia e musica, in cui i testi poetico-filosofici di Franzone, tratti dalle sue opere “Delle Vie dell’Anima del Cosmo” e “Dell’Amore della Verità”, vengono trasformati in melodie diverse per offrire molteplici prospettive di ascolto.
“Epigramma” rende omaggio al genio musicale di Battiato e alla voce straordinaria di Giuni Russo, riflettendo la complessità del pensiero filosofico attraverso un linguaggio musicale immediato ed emozionante. Franzone spiega: «La musica diventa un canale privilegiato per parlare all’anima e avvicinare il pubblico a temi esistenziali che, con le sole parole, rischiano di apparire astratti o lontani».
Con questo lavoro, Franzone intende diffondere la filosofia come esperienza estetica e riflessiva, coinvolgendo anche un pubblico giovane e digitale, e sostenendo iniziative culturali e benefiche tramite la Fondazione Franzone. La sua opera si distingue per l’innovativa integrazione di simbolismi, numerologia e fisica quantistica, offrendo un contributo significativo alla filosofia contemporanea e post-moderna.