×

Attualità

Il deputato regionale ibleo Abbate: "Così ho contribuito a fare approvare la norma che stabilizza il personale dei consorzi di bonifica"

"Un provvedimento che fornisce dignità e sicurezza a quanti da anni attendevano questo momento"

Redazione La Sicilia

09 Ottobre 2025, 21:04

Il deputato regionale ibleo Abbate: "Così ho contribuito a fare approvare la norma che stabilizza il personale dei consorzi di bonifica"

Il deputato regionale Ignazio Abbate

«Oggi è uno dei giorni più importanti da quando siedo tra gli scranni di Palazzo dei Normanni. Oggi siamo riusciti a portare a termine un lunghissimo percorso e a ridare dignità lavorativa a tantissimi siciliani che aspettavano da anni questa notizia: il personale dei Consorzi di Bonifica inserito nei P.O.V. potrà essere assunto a tempo indeterminato e full time».

Così il presidente della I Commissione Affari Istituzionali, Ignazio Abbate, commenta l’approvazione in Aula della norma che consente la stabilizzazione del personale, un provvedimento sul quale il deputato della Dc dichiara di essersi speso a lungo negli ultimi mesi.

«Il risultato di oggi è dovuto a un insieme di fattori, tra i quali i numerosi incontri avuti con le parti sociali, i rappresentanti dei lavoratori e del mondo politico. Un provvedimento che dà dignità, sicurezza e stabilità a quanti da anni aspettavano questo momento».

Le novità non riguardano soltanto i lavoratori inseriti nei P.O.V.

«Infatti anche il personale del contingente fermo a 78 o 101 giornate lavorative vedrà nell’immediato un aumento di 23 giorni e, a partire dal 1° gennaio 2026, l’incremento sarà ancora più consistente perché tutti passeranno a 156 giornate lavorative. Oggi abbiamo compiuto un passo avanti di straordinaria importanza per garantire continuità ai servizi essenziali dei consorzi, dall’irrigazione all’approvvigionamento idrico, e per valorizzare chi con impegno ogni giorno lavora per il territorio. Mi sento orgoglioso di aver contribuito personalmente alla stesura di questo provvedimento, basandomi sugli incontri avuti con i lavoratori, e di averlo poi sostenuto fino alla sua approvazione in Assemblea».