“La Storia di Enna” di Paolo Vetri, pubblicata tra il 1879 e il 1886, torna a disposizione della comunità. Su iniziativa del “La moderna edizioni”, arriva in 1172 pagine una ristampa dei tre volumi originali, in copia anastatica (copia dell'originale con una elegante copertina verde rigida cartonata), con l'aggiunta di un quarto volume “Indice generale dei nomi, dei luoghi e delle Istituzioni”. La nuova pubblicazione è stata curata da monsignor Sergio Pagano, che ha svolto la sua intensa attività alla Santa Sede a Roma come prefetto dell'Archivio apostolico vaticano. Tra il 1978 e il 1981 il Comune di Enna commissionò una ripubblicazione dell’opera a un editore palermitano che la propose con un formato e un'impaginazione totalmente diverse dall'originale.
Adesso, i volumi sono collezionati in una custodia dove primeggia la fotografia di un ritratto dell’autore Paolo Vetri.
- Il primo volume racconta “Enna dai primordi all'invasione araba”.
- Il secondo narra di “Gli arabi in Castrogiovanni”.
- Il terzo, il più corposo, riferisce di un lungo periodo sotto il titolo “Castrogiovanni dagli Svevi all'ultimo dei Borboni di Napoli”.
La proposta de “La Moderna Edizioni” è preceduta da una prefazione che è stata affidata all’ennese Giovanni Castaldo, già officiale dell'Archivio apostolico vaticano.