×

Sperone

Lavori sul sistema fognario; nei prossimi mesi cantieri, semafori e chiusure in via Messina Marine

In corso opere per 17 milioni di euro: tutti i sensi unici e i divieti in zona

Antonio Giordano

14 Novembre 2025, 06:45

Lavori sul sistema fognario; nei prossimi mesi cantieri, semafori e chiusure in via Messina Marine

Scavi e limitazioni in via Messina Marine

Scavi in via Messina Marine almeno fino a fine febbraio, con restringimenti di carreggiata e divieti di sosta. Le chiusure del traffico per la realizzazione del nuovo sistema fognario separato sono iniziate a giugno, ma una nuova ordinanza del Comune autorizza le limitazioni alla viabilità almeno fino ai primi mesi del 2026, con la chiusura di una strada, sensi unici alternati e divieti di sosta permanenti.

Dettagli viabilità e cantieri

La ditta Neocos, insieme a Viastrada, ha chiesto una proroga dell’ordinanza che consente la chiusura di metà carreggiata su via Messina Marine, interessata dagli scavi da piazza Sperone al civico 180, direzione Palermo, lato mare.

  • Via Messina Marine: semaforo per senso unico alternato e divieto di sosta H24.
  • Via Pianell: chiusura totale.
  • Corso dei Mille: chiuso il tratto tra via Messina Marine e via Pianell.
  • Via Amedeo D’Aosta: chiuso il tratto tra corso dei Mille e via Messina Marine.
  • Transito vietato ai mezzi oltre 3,5 tonnellate.
  • L’ordinanza è prorogata fino al 28 febbraio 2026, consentendo la prosecuzione degli scavi.

Progetto fognario

Il nuovo sistema fognario separato fa parte della riqualificazione del litorale sud. Prevede la separazione tra acque bianche e acque nere tramite due collettori e una vasca di sollevamento a Romagnolo, convogliando le acque nere nel collettore di Acqua dei Corsari. Le acque piovane saranno incanalate verso il fiume Oreto e poi in mare.

  • Obiettivi: eliminare gli scarichi a mare per rendere di nuovo balneabile la costa e mitigare gli effetti delle piogge in un’area spesso soggetta ad allagamenti.
  • Opere: realizzazione di pozzetti di ispezione e allacciamenti alle utenze private.

Costi e tempi

  • Costo totale: 17,7 milioni di euro (di cui 11 milioni del Comune, con fondi statali e OpenCoesione a integrazione).
  • Spese ad oggi: 2,3 milioni di euro.
  • Ritardo: avvio con 5 anni di slittamento; lavori iniziati a maggio 2024.
  • Durata prevista: 30 mesi; conclusione a novembre 2026.