Napoli
Sequestrata una tonnellata di sigarette di contrabbando e arrestati i tre "trafficanti"
L'operazione della Guardia di Finanza che ha fermato un lucroso traffico

i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta, nell’ambito delle attività di contrasto al contrabbando di tabacchi lavorati esteri (TLE), hanno avviato un servizio di monitoraggio per individuare un possibile trasporto illecito di sigarette.
Durante l’operazione, a Somma Vesuviana (NA), i militari hanno notato movimenti sospetti: un furgone guidato da un uomo, preceduto da un’autovettura usata come staffetta, a bordo della quale vi erano due persone. Dopo una fase di osservazione, gli automezzi sono stati fermati a Napoli, dove nel furgone sono state trovate 22 casse di sigarette prive del contrassegno di Stato.
Le indagini hanno rivelato l’esistenza di un più ampio deposito illecito nella stessa zona, da cui era partito il furgone, dove sono state ritrovate altre 74 scatole di tabacchi lavorati esteri, alcune stipate in un ulteriore furgone parcheggiato.
L’attività di polizia giudiziaria si è conclusa con il sequestro complessivo di 960 kg di TLE, due furgoni e un’autovettura. I responsabili, ovvero l’autista del furgone e i due componenti della staffetta, sono stati segnalati alle Procure della Repubblica di Nola e Napoli, che hanno disposto la custodia cautelare in carcere per i tre soggetti coinvolti.
Successivamente, i procedimenti pendenti presso le due procure sono stati unificati sotto la competenza della Procura di Nola. il GIP ha sostituito la misura cautelare in carcere con l’obbligo di dimora per tutti e tre, aggiungendo per due la prescrizione di una presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria.