×

L'esultazione

Pace, Machado dedica il premio a Trump: «Contiamo su di lui»

L'appello a sostenere la democrazia. Bloomberg: il presidente degli Stati Uniti l'ha chiamata per congratularsi

Redazione La Sicilia

10 Ottobre 2025, 18:23

19:13

Maria Corina Machado e Donald Trump

Maria Corina Machado e Donald Trump

«Questo immenso riconoscimento della lotta di tutti i venezuelani è uno stimolo per portare a termine il nostro compito: raggiungere la democrazia. Siamo alle soglie della vittoria e oggi più che mai contiamo sul presidente Trump, sul popolo degli Stati Uniti, sul popolo dell’America Latina e sulle nazioni democratiche del mondo come nostri principali alleati per raggiungere la libertà e la democrazia». Così Maria Corina Machado esulta su X per il premio Nobel, facendo appello al presidente Usa che aspirava allo stesso premio per la pace e a cui ha dedicato il riconoscimento.

Donald Trump, frattanto, ha chiamato Maria Corina Machado per congratularsi per la sua conquista del premio Nobel. Lo riporta l’agenzia Bloomberg citando alcune fonti.

«Sono sicura che vinceremo» in Venezuela, aveva detto la leader dell’opposizione venezuelana, María Corina Machado, poco dopo aver appreso la notizia di aver ricevuto il premio Nobel per la pace, esprimendo ottimismo e gratitudine «a nome del popolo venezuelano». 

«Stiamo lavorando duramente per raggiungere questo obiettivo, ma sono sicura che vinceremo. Questo è, naturalmente, il più grande riconoscimento per il nostro popolo, che lo merita davvero», ha aggiunto l’ex deputata al segretario del comitato Nobel, Kristian Berg Harpviken, che l’ha informata della decisione telefonicamente.

«Questo è un movimento, una conquista per tutta la società. Sono solo una persona, e di certo non lo merito», ha detto un’emozionata Machado, a cui il capo dell’istituzione norvegese ha risposto: «Te lo meriti».

La 'lady di ferro" venezuelana (considerata la principale spina nel fianco del presidente de facto venezuelano, Nicolas Maduro, esponente numero uno del 'chavismò al potere nel Paese sudamericano) ha commentato di sentirsi «sotto shock» per la notizia del Nobel