La Nasa ha annunciato il licenziamento di 550 dipendenti del Jet Propulsion Laboratory (Jpl) di Pasadena, una riduzione superiore al 10% dell’organico in uno dei centri più prestigiosi dell’esplorazione spaziale.
Il laboratorio californiano ha firmato alcune tra le missioni più iconiche e complesse: dalle sonde Voyager, spinte oltre i confini del Sistema solare, alla missione Cassini su Saturno e le sue lune, fino ai rover marziani Spirit, Opportunity e Curiosity, e al drone Ingenuity.
«Per posizionare al meglio il Jpl in futuro, stiamo adottando misure per ristrutturarlo e raggiungere dimensioni adeguate a garantire il successo futuro», si legge nella nota pubblicata sul sito del laboratorio.
Il provvedimento interessa 550 persone, pari all’11% dell’attuale forza lavoro, e si somma a due precedenti tornate di esuberi nel 2024 che hanno comportato l’uscita di altre 800 unità.
La decisione segue l’annuncio, risalente a qualche mese fa, di un ridimensionamento del bilancio complessivo della Nasa del 24%, con tagli a programmi di rilievo, tra cui il Mars Sample Returning — iniziativa congiunta con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per riportare sulla Terra campioni raccolti dal rover Perseverance — e il futuro telescopio spaziale Nancy Grace Roman.
I nuovi tagli, precisa la comunicazione, riguardano personale delle aree tecniche, commerciali e di supporto e non sono collegati alla chiusura delle attività governative (shutdown) in vigore dal 1° ottobre.
«L’azione di questa settimana — sebbene non facile — è essenziale per garantire il futuro del Jpl, per creare un’infrastruttura più snella, concentrandoci sulle nostre capacità tecniche principali», prosegue la nota.
Il provvedimento colpisce uno dei cuori storici della ricerca spaziale mondiale: al Jpl sono nati, quasi mezzo secolo fa, i due veicoli Voyager — tuttora operativi oltre i confini del Sistema solare — e l’intera linea dei rover marziani, dai primi piccoli robot come Pathfinder fino a Perseverance, grande come un Suv, che ha portato su Marte anche un elicottero-drone.