Calamità naturali
Circa 120.000 sfollati a Cuba dopo il passaggio dell'uragano Melissa
Venti fino a 200 km/h e piogge fino a 400 mm; il Consiglio di Difesa Nazionale, presieduto da Miguel Díaz-Canel, coordina i soccorsi
									Circa 120.000 persone rimangono rifugiate nei centri di evacuazione o presso altri alloggi a Cuba dopo che il potente uragano Melissa ha attraversato la parte orientale dell’isola.
La cifra è stata rivelata durante una riunione del Consiglio di Difesa Nazionale, il massimo organo di gestione delle crisi e dei disastri, presieduto dal presidente Miguel Díaz-Canel e che si riunisce quotidianamente in questi giorni.
Melissa ha attraversato la punta orientale di Cuba mercoledì scorso per sette ore come uragano di categoria 3 (su 5) sulla scala Saffir-Simpson, con venti fino a 200 chilometri orari e precipitazioni totali fino a 400 millimetri.